- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
GENOVA DIVENTA CAPITALE DELLA MUSICA
Al via da venerdì la FIM che porterà in città musicisti da tutto il mondo, espositori e operatori del settore. GOA Magazine, media partner della manifestazione, sarà presente in Fiera per proporre interviste esclusive, approfondimenti e curiosità
Alan Sorrenti, Don Backy, Omar Pedrini, ecco alcuni dei nomi che venerdì, sabato e domenica passeranno alla Fiera Interazionale della Musica in programma a Genova. Questi artisti e molti altri oltre a esibirsi riceveranno anche un riconoscimento, il FIM Award 2014. I Premi sono divisi in quattro categorie distinte: FIM AWARDS – Legend of Rock (Internazionali), FIM AWARDS – Premi Italia (Nazionali), FIM AWARDS – Premi Italia alla Carriera (Nazionali) e FIM AWARDS – Regione Liguria (Regionali). Per ogni categoria vengono consegnati premi standard per specifici meriti (voce dell’anno, miglior interprete, chitarrista dell’anno, batterista dell’anno, miglior cantautore, ecc.). Tra i premiati anche importanti ospiti internazionali. Bobby Kimball, frontman dello storico gruppo dei Toto, riceverà il premio “Miglior voce leggendaria del rock”; Eddie Kramer, ingegnere del suono dei Beatles e dei Led Zeppelin tra gli altri, avrà il riconoscimento “Best Studio Sound Engineer”.
Oltre ai palchi, che ospiteranno circa 300 eventi in tre giorni, il grande quartiere fieristico di Genova darà la possibilità ai 113 espositori di soddisfare tutte le esigenze del pubblico. Si va dai negozi di strumenti musicali agli artigiani, come liutai e costruttori di fisarmoniche. Per gli appassionati di dischi, cd e vinili ci sarà uno spazio di tutto dedicato a dischi da collezione e rarità.
GOA Magazine, in quanto media partner della kermesse, sarà presente in Fiera. In diretta proporrà servizi, approfondimenti e interviste ai maggiori ospiti della manifestazione.
All’interno della Fiera Internazionale della Musica, l’Associazione di Promozione Sociale Piano B si propone inoltre di gestire uno spazio bimbi caratterizzato da giochi, laboratori e animazioni per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni. Lo spazio gestito dall’associazione funzionerà come un baby parking per cui i genitori potranno lasciare i loro figli agli educatori presenti e visitare la fiera e/o seguire gli spettacoli proposti. Non mancherà l’area gastronomica con stands che proporranno cibo regionale e non.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi