- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Genova Cultura viaggi: una giornata alla scoperta di Piacenza

-GENOVA- Genova Cultura viaggi sta organizzando un viaggio tra sacro e profano a Piacenza, previsto per domenica 7 maggio.
L’obiettivo è una mostra-evento fra Palazzo Farnese e il Duomo; il protagonista è uno dei più grandi artisti del Seicento emiliano, Giovanni Francesco Barbieri soprannominato il Guercino. Questi ha affrescato la cupola della cattedrale piacentina e ha lasciato importanti testimonianze in diversi luoghi della città.
La mostra si svilupperà su vari fronti: anzitutto riguarderà il grande affresco che adorna la cupola del Duomo, e che sarà visibile per la prima volta da vicino. I visitatori avranno la possibilità di salire fino al loggiato attraverso un suggestivo percorso lungo i corridoi e i sottotetti della cattedrale, fino ad arrivare di poco sotto all’opera che si presenterà in tutta la sua bellezza con una nuova illuminazione curata da Davide Groppi.
Verrà allestita anche una sala multimediale, dove il pubblico potrà assistere alla proiezione dei disegni preparatori dell’affresco, che si animeranno e mostreranno fase dopo fase la nascita dell’opera come la vediamo oggi. Contestualmente, a Palazzo Farnese sarà visitabile una mostra di dipinti, ventidue tele altrimenti difficili da ammirare perché provenienti da diverse collezioni sia pubbliche che private.
La visita a Piacenza terminerà con il cimitero di Croara, opera del Crosa, interamente progettato in forme vezzosamente neo rococò, con una esibita cura del dettaglio che investe le architetture e gli ornati, come documentano i disegni della Wolfsonian Foundation di Genova. Uno stile indubbiamente insolito, quanto meno per la destinazione, ma che si qualifica come l’episodio più coerente di un barocchetto nel quale confluiscono elementi lombardi e genovesi.
Il programma della giornata:
8.00 partenza da Genova in pullman G.T.
10.00 arrivo a Piacenza
10.30 visita guidata della Mostra
12.15 visita guidata della Cupola della Cattedrale
pranzo libero
15.30 visita guidata al Cimitero di Croara per ammirare l’opera di Giuseppe Crosa (appena restaurata)
17.00 circa rientro a Genova
Quota di partecipazione per i soci: € 65,00
I viaggi di Genova Cultura sono riservati ai soci.
Per info e prenotazioni: genovacultura@genovacultura.org ; 0103014333-3921152682
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi