- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022

In programma anche una call per le attività delle associazioni del territorio
GENOVA – Usciranno domani sul sito del Comune di Genova i due bandi grazie ai quali Palazzo Tursi sosterrà le grandi rassegne e i festival in città nel 2022 e offrirà un contributo per le attività delle associazioni culturali radicate sul territorio.
La Giunta aveva approvato la scorsa settimana, su proposta dell’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso, le linee guida sia per la realizzazione dei grandi festival che animeranno la stagione estiva, sia per il rilancio delle attività post pandemia delle tante associazioni attive nel Comune di Genova.
«I Festival che si svolgono in città sono, per qualità e radicamento, una piacevole tradizione nell’offerta culturale – commenta l’assessore Barbara Grosso –. Si tratta di un programma molto variegato e stimolante che contribuisce a far conoscere Genova anche fuori regione e nello stesso tempo rappresenta un fattore di crescita culturale per tutti i cittadini genovesi. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha deciso di contribuire a rendere ancora più interessante tale programma prevedendo un aiuto ai soggetti che organizzano questi importanti appuntamenti. Oltre a ciò, abbiamo lanciato anche una call per stanziare un contributo alle associazioni che rappresentano a livello locale un prezioso aiuto all’animazione culturale».
Per quanto riguarda rassegne e festival potranno presentare domanda associazioni, fondazioni, cooperative e imprese sociali che evidenziano chiaramente nell’oggetto dello Statuto la valenza artistica e culturale delle attività svolte e che siano costituite da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando.
Anche quest’anno i contributi sono stati divisi in due categorie. La prima prevede un aiuto economico massimo di 20.000 euro per chi organizza eventi della durata minima di 8 giorni; la seconda un contributo massimo di 8.000 euro per una e una durata minima di 4 giorni. In ogni caso l’entità del contributo non potrà essere superiore al 50% del valore complessivo del progetto.
Gli eventi che possono essere proposti comprendono diversi ambiti, dalla musica al teatro, dalla danza al cinema e audiovisivo, fino alla letteratura e poesia. Devono svolgersi nel territorio del Comune di Genova e non devono aver ottenuto altri finanziamenti da Tursi per la stessa progettualità.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Comune di Genova entro venerdì 8 aprile per e-mail all’indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it e per conoscenza all’indirizzo genovadeifestival@comune.genova.it. Nell’oggetto della mail dovrà essere indicata la dicitura: GENOVA CITTÀ DEI FESTIVAL – Direzione Attività e Marketing Culturale
La modulistica sarà reperibile all’indirizzo www.comune.genova.it alla voce Amministrazione =>Bandi di gara =>settore Cultura.
Per quanto riguarda il sostegno alle associazioni culturali per il rilancio delle attività post pandemia il criterio di assegnazione dei fondi sarà la presentazione di un progetto di attività che verrà valutato da un’apposita commissione nominata dal Direttore delle Attività e Marketing culturale del Comune di Genova.
I soggetti che partecipano al bando dei festival non potranno partecipare alla call per i contributi alle associazioni.
La domanda dovrà pervenire al Comune di Genova Direzione Attività e Marketing Culturale del Comune di Genova entro e non oltre venerdì 8 aprile a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo: comunegenova@postemailcertificata.it e per conoscenza all’indirizzo mail culturamatitone@comune.genova.it. Nell’oggetto della mail dovrà essere indicata la dicitura: “Contributi alle associazioni culturali del territorio per il rilancio delle attività post pandemia” – Direzione Attività e Marketing Culturale.
Il percorso per raggiungere la modulistica on-line è il medesimo del bando precedente

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi