- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
GENOVA CELEBRA L’ANNIVERSARIO DELLA PARTENZA DEI MILLE

Cerimonia in tre parti anche alla presenza delle autorità per ricordare il 5 maggio 1860
GENOVA – «Da questo scoglio, capitanati d Garibaldi s’imbarcarono i Mille per la Sicilia la notte del 5 maggio del 1860». È questa la scritta incisa sul marmo della stele posata sullo scoglio dei Mille, monumento lì a ricordare che l’impresa che portò all’Unità di Italia cominciò proprio una notte di 162 anni fa da Genova. E proprio questa ricorrenza è stata celebrata e ricordata quest’oggi, con una cerimonia divisa in tre parti e che ha portato a una invasione pacifica di Quarto dei Mille da parte di un centinaio di ragazzi e ragazze delle scuole genovesi di ogni ordine e grado.
La cerimonia è iniziata proprio alla stele dello scoglio dei Mille, dove le autorità presenti hanno deposto una corona di alloro per ricordare i 1089 garibaldini che la notte del 5 maggio 1860 salparono da quello scoglio alla volta di Calatafimi, Sicilia, per accendere la scintilla risorgimentale.
Dopo la deposizione della corona alla stele il corteo con in testa i gonfaloni della città, della Città metropolitana e della Regione si è diretto al monumento di Quarto dedicato a Giuseppe Garibaldi dopo sono state deposte altre corone.
Sono stati i ragazzi e le ragazze delle scuole ad animare questa parte della cerimonia attraverso letture che hanno voluto ricordare non solo Garibaldi, ma anche e soprattutto i giovani garibaldini che lo accompagnarono nell’impresa. A salire sul podio, non senza un briciolo di emozione, gli studenti dell’Ic Quarto, Ic Sturla, Liceo Pertini, Liceo Emiliani, Scuola Primaria D’Eramo e della Scuola Secondaria Strozzi.
Anche la città protagonista: molti gli interventi che hanno ricordato il ruolo fondamentale che la città ha svolto nell’organizzazione della spedizione, fornendo porto sicuro e riparo per la partenza e per l’arruolamento. Un legame, quello tra Genova, Garibaldi e le sue camice rosse, testimoniato anche dalla toponomastica, con la prestigiosa Strada Nuova intitolata all’Eroe dei due mondi a partire dal 1882.
A chiudere questa seconda parte della cerimonia la Filarmonica di Cornigliano che, dopo aver intonato l’Inno di Garibaldi, ha suonato “Il canto degli italiani”, più conosciuto come “L’inno di Mameli”.
L’ultima parte della cerimonia è iniziata con un lungo corteo che, con in testa autorità e gonfaloni e seguito dagli studenti e dalla Filarmonica, è arrivato fin sotto la lapide che ricorda la data del soggiorno di Garibaldi in quella che è stata ribattezzata, appunto, “Villa Garibaldi”.
Lì, dopo la deposizione di due corone e una nuova esecuzione dell’Inno nazionale, la cerimonia per il 162° anniversario della partenza dei Mille si è conclusa.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi