- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo
Il 2 aprile sarà la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo proclamata nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione della Nazioni Unite con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del mondo sull’autismo, un disturbo pervasivo dello sviluppo che colpisce decine di milioni di persone. A livello mondiale vengono organizzate diverse iniziative di sensibilizzazione e informazione.
Lo scorso 2 aprile, in occasione dei trent’anni di Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), il Presidente della Repubblica Mattarella ha auspicato un significativo cambiamento da parte delle Istituzioni nella considerazione dell’Autismo.
PROGRAMMA INIZIATIVE PER IL 2 APRILE 2016 A GENOVA
FESTA IN PIAZZA DE FERRARI (ore 15.30 – 24.00) in collaborazione con il Comune di Genova e il CELIVO.
Animeranno la giornata: Banda Musicale Società Operaia Cattolica Nostra Signora della Guardia di Pontedecimo, Sparkling Water & Co, il Duo voce e piano: Sandra Sansalone e Boris Valle, l’associazione Passi e Ripassi (Balli Folk), Primordanza, Luca Palmas, Rodders Garage Band, Mladen, Flash mob di zumba con i ragazzi de La Mart, Laser show a cura della Ledprolight
Conduzione a cura di Mauro Pirovano e Silvia Guerra . Per tutta la giornata, in piazza De Ferrari, saranno presenti i volontari delle Associazione con stand informativi e di raccolta fondi.
CONVEGNO “Autismi e Integrazione Scolastica: formazione, buone pratiche e prospettive verso un protocollo di intesa” (ore 8.30 – 16.00) Aula 2 UNIGE – DISFOR Corso Andrea Podestà 2 – Genova. Il convegno è gratuito e aperto a insegnanti, famiglie e a trenta studenti del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche. Dal momento che la capienza massima dell’Aula 2 del DISFOR è di 180 posti, la partecipazione è subordinata ad iscrizione su apposita piattaforma in fase di allestimento.
MOSTRA FOTOGRAFICA “STORIES ABOUT AUTISME” di Giulia Molinari.
dal 25 marzo al 3 aprile presso Spazio Aperto di Palazzo Ducale (tutti i giorni dalle 10 alle 18 – lunedì’ 28 marzo ore 15-18). Ingresso Libero.
CAMPAGNA “LIGURIA BLU”. Con la quale ormai dal 2013 si invitano le Istituzioni regionali e locali ad illuminare di blu monumenti o palazzi significativi, e di colorare di blu l’acqua delle fontane.
Per l’occasione, dal 2013 ci viene accordata ogni anno la colorazione dell’acqua della fontana di Piazza De Ferrari a Genova e, da allora, moltissimi Comuni liguri aderiscono con differenti modalità,sulla scia di iniziative realizzate in centinaia di altri luoghi in Italia e tutto il mondo ( a titolo esemplificativo si è illuminato di blu l’Empire State Building di New York, la Willis Tower di Chicago, la CN Tower di Toronto, la Burjul Mamlakah – Kingdom Tower di Riyadh in Arabia Saudita, la Statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro,…).
Per le iniziative che verranno organizzate da ANGSA a livello nazione e dalle varie sedi ANGSA locali si rimanda al sito http://www.angsa.it/
Per gruppo Asperger http://www.asperger.it/
ANGSA LIGURIA ONLUS
Angsa Liguria Onlus, è un’associazione di volontariato e senza scopo di lucro, costituita da genitori e famigliari di soggetti autistici che è presente con organizzazione nazionale da 30 anni e con organizzazione regionale da più di dieci anni.
GRUPPO ASPERGER LIGURIA
E’ un Associazione ONLUS, nata nel luglio 2012 ma presente dal 2006, che segue numerose famiglie di bambini, ragazzi e adulti con Sindrome di Asperger e Spettro Autistico con azioni di consulenza, auto aiuto, socializzazione di esperienze e collaborazione in progettazioni di azioni per migliorarne le condizioni di vita.
L’AUTISMO
L’autismo è una sindrome di natura neurobiologica, che implica disabilità complesse, spesso gravi, che si manifesta nella prima infanzia con difficoltà di comunicazione e interazione, e particolari modalità comportamentali. Gli ultimi studi (Prior, 2003) suggeriscono una prevalenza fino a 6 casi osservati su 1000, riscontrando un aumento notevole di casi negli ultimi anni. Nel solo comune di Genova si stima la presenza di più di 320 soggetti autistici (Fombonne 2005).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi