- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
GENOVA CAPITALE DEL LIBRO INCONTRA ROMA: IN ARRIVO LA MOSTRA SU ITALO CALVINO

Nella primavera 2024 Palazzo Ducale, Regione Liguria e Comune di Genova, grazie a una rinnovata collaborazione con le Scuderie del Quirinale, ospiteranno la mostra dedicata al grande scrittore ligure
GENOVA – Genova Capitale del Libro incontra Roma, in onore di Italo Calvino. Nella primavera 2024 Palazzo Ducale, Regione Liguria e Comune di Genova, grazie a una rinnovata collaborazione con le Scuderie del Quirinale, ospiteranno la mostra dedicata al grande scrittore ligure che si terrà da ottobre 2023 a febbraio 2024, presso le Scuderie del Quirinale. La mostra è prodotta da Electa e, in occasione del centenario della nascita, si trasferirà a Genova dopo la chiusura nella Capitale.
In contemporanea con l’avvio della mostra romana, Genova e Palazzo Ducale avvieranno un progetto parallelo, complementare e preparatorio all’arrivo della mostra, dedicato al tema delle fiabe e del paesaggio.
L’annuncio è avvenuto al Salone internazionale del libro di Torino, alla presenza del consigliere delegato del Comune di Genova.
“Nell’anno di Genova Capitale del libro – spiega il presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria – annunciamo una nuova, importante collaborazione che porterà a Genova una mostra unica, dedicata a uno dei figli più illustri della nostra regione, autore di libri indimenticabili e solido punto di riferimento culturale ancora oggi. Dopo il grande successo della mostra Superbarocco, andiamo ancora a lavorare con le Scuderie del Quirinale, che ringraziamo per celebrare Calvino, il suo immaginario e la sua straordinaria opera, avviando al contempo, in attesa della mostra, iniziative sul nostro territorio: si aggiunge un altro appuntamento nel ricco panorama culturale della Liguria, terra sempre più attrattiva anche da questo punto di vista”.
“Siamo orgogliosi di portare a Genova una mostra di tale livello, dedicata a uno dei più grandi scrittori italiani del ‘900 –spiega il sindaco di Genova – Dopo l’istituzione di Genova Capitale del Libro, ospiteremo un evento dedicato alla storia e alle opere di Italo Calvino che, sono certo, rappresenterà una nuova grande opportunità per la nostra offerta culturale. E in attesa del 2024 la nostra città avvierà anche un progetto per esaltare il tema delle fiabe e del paesaggio, elementi fondamentali della letteratura di Calvino. Prosegue la proficua collaborazione con le Scuderie del Quirinale dopo il grande successo della mostra dedicata al Barocco che ha richiamato migliaia di visitatori nella nostra città. Un’altra iniziativa che conferma la vivacità e l’elevata qualità della cultura a Genova.”
“Palazzo Ducale è come sempre un punto fermo nella programmazione culturale non soltanto della città di Genova, ma dell’intera regione – spiega il presidente di Palazzo Ducale fondazione per la cultura Beppe Costa – Ci apprestiamo a vivere un anno intenso come Capitale del Libro e siamo orgogliosi del nostro ruolo di braccio operativo nella definizione del calendario delle iniziative. Questa mostra è importante per tre motivi. Innanzitutto rinsalda il prestigioso rapporto con Scuderie del Quirinale già avviato con la mostra sul Barocco genovese. Poi esalta il contributo dato alla cultura italiana da un ligure straordinario come Italo Calvino. Infine privilegia – nel progetto che porteremo avanti – la speciale attenzione della nostra città per i giovani e i più piccoli. Ricordo a questo proposito una delle nostre eccellenze, la biblioteca De Amicis, ma anche tutta la nostra attività come Fondazione per famiglie e bambini”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi