- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
Genova Blue District, inaugurato ai Magazzini dell’Abbondanza lo spazio di innovazione sull’economia del mare
GENOVA – Un polo di connessione per sviluppare idee, start up e competenze innovative legate all’economia del mare. Nasce ai Magazzini dell’Abbondanza, nel cuore del Porto Antico, il Blue District di Genova, un luogo pensato per coniugare formazione, ricerca, business, uno spazio aperto e inclusivo nel quale le start up potranno cercare finanziatori e le grandi aziende del mare potranno arruolare nuovi talenti e tecnologie.
Il Blue District avrà anche la funzione di dialogo con la città e non solo con gli addetti ai lavori: compito del nuovo centro è di intercettare i bisogni di Genova e di avviare i processi di innovazione che si possono legare alla città e alla sua economia. Lo scopo è di attrarre nuove imprese a investire sulla città e favorire la nascita di nuove professioni. Inoltre, diventerà un centro dimostrativo, uno show room dell’innovazione. In questi spazi si farà divulgazione scientifica e si sosterrà la cultura con master, summer school, workshop, career day di settore.
I partner
Il Blue District sarà uno spazio nel quale sviluppare nuove idee, aziende e sistemi legati all’economia del mare. Una composizione di eccellenza, per un progetto che punta proprio sull’interconnessione e la capacità di fare rete del territorio per valorizzare i talenti e attirare nuove energie. Job Centre, società in house del Comune di Genova, gestirà lo spazio.
The Ocean Race ha scelto proprio il Blue District come sede per organizzare la finale della competizione 2023, un evento strategico per Genova e per lo sviluppo di servizi collegati al mare. Lo staff di Genova The Grand Finale lavorerà all’interno dei Magazzini dell’Abbondanza, entrando a pieno titolo a far parte delle attività e dei progetti del Genova Blue District. Lo staff rende noto oggi, in occasione dell’inaugurazione dei locali, che il chairman dello Steering Commitee del The Ocean Race sarà Evelina Christillin, di origini genovesi, già presidente dell’Enit e presidente del Comitato promotore e vicepresidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi Torino 2006, attuale presidente della Fondazione Museo Egizio di Torino e membro aggiunto del Consiglio della Fifa. Lo Steering Committee è lo strumento di governance che il sindaco Marco Bucci ha creato per coordinare il grande evento velico, che proprio nel 2023 festeggerà il suo cinquantenario con l’arrivo a Genova.
Inoltre, il Blue District avrà una stretta connessione con l’Università di Genova e il CNR e con i loro progetti e le discipline che nel mare trovano il proprio campo di indagine. Ad esempio, gli spazi saranno utilizzati per la divulgazione dei risultati dei dottorati del corso dell’Università “Scienze e tecnologie del mare”, il più grande in Italia, con 6 curriculum, oltre che per far conoscere le attività marine del CNR. Verranno anche organizzate attività di divulgazione delle attività di digitalizzazione dei porti e di messa in sicurezza delle infrastrutture portuali. Si intende anche creare un “Catalogo delle competenze” sul mare, al quale tutti possano attingere – aziende, enti, cittadini – per evidenziare in modo completo le aree di competenza e le eccellenze, favorendo anche possibili sinergie. L’Università si occuperà anche di attività di formazione in ambito mare, con attenzione alla creazione di nuove professioni e specializzazione, che possano attrarre studenti, personale di aziende e start up anche da fuori.
Gli enti di ricerca daranno vita a un Blue Research Hub: si uniranno per favorire il trasferimento tecnologico nei loro ambiti di specializzazione legati all’economia del mare.
La ristrutturazione e i finanziamenti
L’edificio cinquecentesco dei Magazzini dell’Abbondanza fu costruito dalla Repubblica di Genova per immagazzinare i beni nei periodi di abbondanza per poi redistribuirli nei periodi di carestia. È stato necessario dotare l’edificio, che nei suoi quattro piani misura circa duemila metri quadrati, di una nuova caldaia ed è in corso la progettazione degli interventi per la riduzione dell’impronta energetica. L’investimento complessivo sul progetto Genova Blue District è stato di circa 400 mila euro da parte di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Carige. A questi fondi si aggiungerà nei primi mesi del 2021 un bando da parte del Comune di Genova per sostenere la creazione di start up e pmi sulla Blue Economy.
Sempre il Genova Blue District è candidato a ospitare la “Casa delle Tecnologie Emergenti”, un hub per il trasferimento tecnologico verso le PMI con l’utilizzo di Blockchain, dell’IoT e dell’Intelligenza Artificiale e la creazione di start-up. Il Comune di Genova è capofila del progetto, per il quale ha inoltrato la candidatura al Ministero dello Sviluppo Economico, per un finanziamento complessivo, in caso di aggiudicazione, di 7 milioni di euro.
Le prime attività
Il calcio di inizio del Blue District è l’attuale Open Innovation City Hackathon Blue, con due sfide, una sulla sostenibilità e monitoraggio ambientale, e l’altra su sport, tempo libero e benessere, entrambe legate al mare. La premiazione è prevista mercoledì 25 novembre, nell’ambito della Genova Smart Week, con l’assegnazione di 20 mila euro di contributi. L’iniziativa è promossa dal Comune di Genova e organizzata da Job Centre e Hub2Work con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e con i seguenti partner: Regione Liguria, Università di Genova, The Ocean Race, Camera di Commercio, Centro di Competenza Start 4.0, CNR, IIT, Digital Innovation Hub, Fondazione Carige, TICASS e DLTM.
Inoltre, sarà online a partire da oggi sul sito www.job-centre-srl.it un avviso pubblico per finanziare progetti di laboratori legati al tema blu rivolti ai giovani e agli studenti. Verranno messi a bando 15 mila euro per finanziare dieci progetti di laboratori, che saranno realizzati all’interno dei Magazzini dell’Abbondanza. Tutti i progetti presentati e meritevoli, anche se non finanziati, confluiranno in un catalogo online per future realizzazioni.
I Magazzini dell’Abbondanza ospiteranno anche parte delle iniziative legate al Blu Economy Summit di Genova, la manifestazione promossa dal Comune di Genova nell’ambito del Genova Blue Forum e dell’associazione Genova Smart City: l’evento è incentrato sulle filiere produttive del mare e si tiene ogni anno con una ricca agenda di ospiti e confronti.
«Il Genova Blue District è la dimostrazione materiale di come la città sia legata al mare. Non solo per caratteristiche naturali ma per il proprio tessuto sociale, culturale, commerciale ed economico – ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci – Ai Magazzini dell’Abbondanza nasce un importante polo, un luogo che concentrerà tantissime attività coinvolgendo tutte le realtà della nostra città. Un luogo dove fare divulgazione scientifica, approfondire e studiare. Un posto dove fare impresa, attrarre investimenti, sviluppare competenze. E anche il centro dove verranno studiate tutte le iniziative e gli eventi che ci accompagneranno alla The Grand Finale di The Ocean Race nel 2023: una sfida nella sfida che Genova raccoglie volentieri. Andiamo avanti a vele spiegate verso il futuro».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi