“GENOVA BEER FESTIVAL” E LA CARICA DEI 5MILA: BOOM DI PRESENZE PER LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA A VILLA BOMBRINI

Dopo due edizioni saltate a causa della pandemia la manifestazione ideata dall’Associazione Culturale Papille Clandestine ha portato nell’ultimo week-end 16 tra i migliori birrifici artigianali e 9 Street Food di qualità confermandosi manifestazione di successo
GENOVA – Dopo due edizioni saltate a causa della pandemia c’era molta aspettativa per la sesta edizione del Genova Beer Festival, la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Papille Clandestine che ha portato a Genova 16 tra i migliori birrifici artigianali e 9 Street Food di qualità. In pochi però potevano immaginare un ritorno così in grande.
Oltre 5.000 le persone che sono entrate a Villa Bombrini di Cornigliano nell’ultimo weekend di settembre, in un clima di festa, con tante famiglie e bambini nei pomeriggi di sabato e domenica.
Come sempre, molto seguito il calendario di eventi che ha coinvolto circa 150 persone nei laboratori, 20 homebrewer per il contest a loro dedicato, 100 bambini che hanno partecipato ai lab organizzati dalla cooperativa La Giostra della Fantasia e 80 persone che hanno preso parte alla visita guidata della villa. «Siamo convinti che quella appena finita sia stata la migliore edizione della storia del Genova Beer Festival. Nonostante le preoccupazioni, tra pandemia e allerta meteo, e soprattutto dopo due anni di stop, siamo ripartiti esattamente da dove avevamo finito, rilanciando un grande momento di condivisione e socialità, come è nello scopo dell’Associazione Papille Clandestine. Un ringraziamento sentito a tutti i nostri partner, ai protagonisti del programma dei laboratori, a Società per Cornigliano che ci ospita dalla prima edizione, e soprattutto ai nostri fantastici volontari, una squadra incredibile e indispensabile per lo svolgimento del festival. Questo è un nuovo inizio, e continueremo a divertirci insieme con tanti eventi e iniziative per i nostri soci», spiega Giulio Nepi, Presidente dell’Associazione Papille Clandestine.
Ringraziamo come sempre i padroni di casa della Villa – Società per Cornigliano Spa. I media partner del Genova Beer Festival 2022 sono mentelocale.it e Happyticket.it. Grazie anche agli sponsor tecnici Rastal e Vinstrip e al nostro partner Mochi.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi