- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“GENOVA BEDESIGN WEEK”, FINE SETTIMANA TRA TALK, CONVEGNI, CONCERTI E VISITE GUIDATE

Dopo i dialoghi con Michele De Lucchi e Fabio Novembre, entrambi sold-out, oggi alle 17.30 terzo e ultimo appuntamento del “Design Festival” con Clara Bona. Domani conferenza “Arte e Natura in città” con l’architetto Alfonso Femia. In programma anche un tour nei luoghi che hanno ispirato le storie di Bacci Pagano
GENOVA – Dopo i sold-out dei primi due appuntamenti del “Design Festival, con protagonisti Michele De Lucchi e Fabio Novembre, oggi alle 17.30, all’auditorium del Teatro Carlo Felice, toccherà a Clara Bona dialogare con Luca Molinari chiudere la prima soprendente edizione della rassegna appendice della Genova BeDesign Week 2024. Polverizzate, infatti, in poche ore le oltre 200 prenotazioni per assistere all’appuntamento organizzato in collaborazione con il Comune di Genova in cui si parlerà della diversità delle case nel rispetto del luogo, il contesto in cui si trovano e della personalità di chi le abita. Ma i grandi appuntamenti della GBDW 24 proseguono senza sosta anche in un fine settimana che si annuncia fittissimo di appuntamenti tra convegni, eventi dentro e fuori il distretto, momenti musicali, laboratori, mostre e visite guidate.
Sempre oggi, venerdì 24 maggio, alle ore 19.30, l’architetto Hembert Penarandaproporrà il convegno “La forza delle idee” in Piazza San Lorenzo mentre domani, sabato 25 maggio alle ore 10 Alfonso Femia propone “Arte, Città, Territori…la cultura come fulcro della rigenerazione urbana”. Altro appuntamento da segnalare sabato 25 maggio alle or 15.30 dal titolo “La Psichicità del Marmo” con protagonista Carlo Orsini, impegnato in una lettura che incrocia geologia, antropologia, psicanalisi, decorazione d’interni e panpsichismo, attraverso gli studi di cultura visuale, tradizione buddista e la filosofia della simpoiesi di Emanuele Coccia.
Oggi è anche il grande giorno di Outdoor senza confini, uno dei quattro percorsi sensoriali della GBDW 24 curata da Marta Carraro paesaggista dello studio caarpa, una riflessione sullo spazio esterno, pubblico o privato, con particolare riferimento ai nuovi modelli di progettazione del verde sostenibile, declinati secondo le diverse condizioni spaziali delle aree espositive. Genova città verticale per eccellenza presterà location inedite per raccontare come l’intervento progettuale possa declinarsi a seconda dell’ambiente, delle necessità funzionali e delle risorse disponibili. I percorsi si articoleranno all’interno di androni e cortili, terrazze private e piazze storiche. Primo appuntamento alle ore 10 in via San Bernardo 19 dal titolo “Lightmaking e Placemaking”, reimmaginare e reinventare lo spazio pubblico. Luce, progettazione, creatività: nascita, sviluppo e idee illuminanti per gli spazi pubblici. Gli ospiti dell’appuntamento saranno Catia Grossi e Stefania Toro, lighting designer. A seguire, alle ore 14.30, sempre per la rassegna “Lightmaking e Placemaking”, si parlerà, insieme Tomaso Boyer di Itinerari Paralleli che modererà l’incontro, di rigenerazione a base culturale sempre con Stefania Toro, Irene Crosta ed Eleonora De Biasi (Alle Ortiche) e Paola Serrittu (LandWorks).
Domani, sabato 25 maggio, spazio ai grandi convegni. Si parte con “Arte, città e territori. La cultura come fulcro della rigenerazione urbana” in via San Bernardo 19. Partecipano l’architetto Alfonso Femia, il consigliere della Fondazione degli Architetti della Provincia di Genova, Pierluigi Feltri, ilanager culturale ed esperto in sviluppo urbano direttore della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Paolo Verri. Modera il giornalista Massimiliano Lussana direttore de “La Puntina”.
Alle 15.30, sempre in via San Bernanrdo 19, si parlerà di “Psichicità del marmo” con l’architetto Carlo Orsini in una rivisitazione che incrocia geologia, antropologia, psicanalisi, decorazione d’interni e panpsichismo, si traccerà una lettura, attraverso gli studi di cultura visuale, tradizione buddista e la filosofia della simpoiesi di Emanuele Coccia, dei livelli sensibili del marmo, della sua tattilità e della capacità umana di sviluppare modelli decorativi che rimandano ad un inconscio ottico collettivo. Alle 16 nel convento di Santa Maria di Castello, prevista la tavola Rotonda dal titolo “La Casa Pubblica: la sfida dell’arte e del design” nell’ambito del Festival del Tempo.
Tra gli eventi nel distretto alle ore 16 a Momart in via San Bernardo 47 rosso, si segnala “Design e Natura”, un laboratorio per tutti, adulti e bambini, in cui provare ad unire il mondo della natura con quello del design. La partecipazione è libera. Alle 17 tour nei luoghi di Bacci Pagano con letture. Si parte da Via Chiabrera 33 rosso. Per i momenti musicali è previsto il Genoa Smooth Night in Jazz con protagonista il Portofino Club Trio, in programma alle 20.30 in Piazza Embriaci.
Per il programma completo rimandiamo alla Road MAP con tutti gli appuntamenti e info sull’edizione 2024: www.didegenova.it
La Genova BeDesign Week è sostenuta da Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova e Ascom Confcommercio Genova.
Main partner: Afis, e Main partner container 01: C. Steinweg – GMT
Sostenitori: SibillAssociati, Casa di Cura Villa Montallegro, Grondona
Automotive partner: GECAR
Telecommunication partner: FibraForte

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi