- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Genova, al via la campagna informativa sul tema donazione organi
Prende il via in questi giorni una nuova campagna di informazione, curata dall’assessorato Legalità e Diritti, sul tema della donazione di organi, tessuti e cellule dopo la morte.
La campagna, che utilizzerà pagine web e social network, segue altri momenti di informazione alla cittadinanza dedicati a temi importanti (per citarne alcuni: gioco d’azzardo, cittadinanza, violenza sulle donne, testamento biologico, abuso di alcol).
Attraverso queste azioni di comunicazione vengono forniti strumenti di informazione e di riflessione su temi importanti, sui quali l’Amministrazione comunale si è impegnata e vuole continuare ad impegnarsi per sostenere scelte consapevoli, far conoscere opportunità e servizi e per tutelare i diritti dei cittadini.
Scegliere la donazione di organi, tessuti e cellule rappresenta per un Paese un atto di grande solidarietà verso il prossimo, un segno di civiltà, rispetto per la vita e maturazione culturale, nonché un’efficace terapia per alcune gravi malattie e l’unica soluzione per patologie non altrimenti curabili.
Non tutti sanno che un gesto di questa importanza, che ogni anno contribuisce a salvare, con i trapianti, migliaia di vite umane, è in realtà molto semplice da compiere.
Gli uffici Anagrafe possono raccogliere e registrare la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rilascio e del rinnovo della carta di identità, e, per coloro che lo richiedono, tale volontà può essere indicata sul documento di identità.
Nel 2016, tra le persone che hanno richiesto il rilascio di una nuova carta d’identità e che hanno scelto di esprimere la propria volontà, il 72% dei casi ha espresso il consenso alla donazione di tessuti e cellule dopo la morte. Tutti i cittadini maggiorenni hanno anche la possibilità, e ovviamente non l’obbligo, di dichiarare la propria volontà (consenso o diniego) in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte, attraverso le seguenti altre modalità:
la registrazione della propria volontà attraverso una dichiarazione, resa in carta libera su moduli appositamente predisposti da ASL, associazioni dei donatori, aziende sanitarie, aziende ospedaliere o ambulatori dei medici di medicina generale. Queste dichiarazioni sono registrate direttamente nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), il data-base del Centro Nazionale Trapianti, che è consultabile dai medici del coordinamento in modo sicuro 24 ore su 24;
l’atto olografo dell’Associazione Italiana Donatori di Organi (AIDO): grazie ad una convenzione del 2008 tra il Centro Nazionale Trapianti e l’AIDO, anche queste dichiarazioni confluiscono infatti direttamente nel SIT;
una dichiarazione resa presso i Centri Regionali per i Trapianti (CRT), che nel nostro Comune si trova presso l’Ospedale San Martino di Genova;
la compilazione del c.d. “tesserino blu” del Ministero della Salute o del tesserino di una delle associazioni di settore, che deve essere conservato insieme ai documenti personali;
qualunque dichiarazione scritta che contenga nome, cognome, data di nascita, dichiarazione di volontà (positiva o negativa), data e firma, anch’essa da conservare tra i documenti personali.
La campagna informativa fornisce tutte le indicazioni per approfondire ogni tipo di dubbio o curiosità sull’argomento; è importante precisare, in particolare, che la dichiarazione di volontà può essere modificata in qualsiasi momento e che è possibile in qualsiasi momento richiedere la cancellazione della dichiarazione di volontà resa presso i Comuni o le ASL e registrata nel Sistema Informativo Trapianti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi