- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“GELATERIA PRIARUGGIA”, UNA DOLCE PAUSA A POCHI PASSI DA QUARTO DEI MILLE

Davanti alla spiaggia di Priaruggia il piacere di una crema gustosa nel segno della qualità
di Carolina Beretta – Fotoservizio di Emilio Scappini
GENOVA – A Quarto dei Mille non solo è possibile ammirare la bellezza dello storico Monumento ma anche passeggiare gustandosi un delizioso gelato. La gelateria Priaruggia (Via Quarto, 1) è la scelta ideale per coloro che vogliono unire le due cose. «Il segreto di un buon gelato è l’ingrediente. La qualità è fondamentale». Così Giada Ezeldin, titolare della gelateria Priaruggia racconta a GOA la passione per il suo mestiere insieme alla filosofia della sua attività che punta ad «accontentare la clientela proponendo gusti più ricercati oltre ai classici». E infatti da Priaruggia nessuno esce insoddisfatto. Le proposte sono varie e curiose, dai gusti più tradizionali come crema e cioccolato ai gusti più particolari come Agrumi variegato al mango e yuzu o Amaretto di Saronno. Senza contare la presenza del gusto del mese che cambia sempre, dalla Liquirizia alla originalissima Piñacolada. Insomma, la gelateria è tutta da scoprire poiché oltre all’ampia scelta di gelati, si aggiunge una lunga lista di frappè, ideali per chi vuole bersi qualcosa senza farsi mancare il gelato. E se venisse voglia di torte? Nessun problema, a Priaruggia ci sono anche quelle. Infatti, sarà possibile trovare sempre torte a base di gelato, Meringata e Montebianco.
Giada, quali gusti proponi?

Il lungo bancone della Gelateria Priaruggia
«Il nostro cavallo di battaglia è sicuramente il Pistacchio, fatto con il vero pistacchio di Bronte. Quelli che piacciono di più sono Nocciola, Cioccolato al Latte e Cioccolato Fondente. Ovviamente, non mancano i classici Stracciatella, Panera e Yogurt, ma anche i gusti a base di frutta che vengono preparati tutti con frutta freschissima. Tra i più particolari abbiamo il Variegato Golosella, Torroncino, Cannella, Amaretto di Saronno e Gianduiotto Pralinato. L’ultimo viene preparato partendo da una base di Gianduia e variegato con nutella e praline, devo dire che va tantissimo. Come gusto del mese, invece, puntiamo a proporre sapori più ricercati. Infatti, lo scorso mese avevamo Liquirizia mentre questo mese si può gustare Piñacolada preparato con una base bianca, ananas fresco e rhum. Per il prossimo pensavamo qualcosa al lampone o allo zenzero, sapore che ormai va molto.»
Ci sono gusti anche per chi è vegano o intollerante al lattosio?
«Assolutamente sì. Abbiamo tutti i gusti a base di frutta come il nuovissimo Agrume variegato al mango e yuzu piuttosto che il Cioccolato Fondente che, non presentando latte, sono ideali per chi è intollerante. Per chi è vegano, invece, abbiamo basi che sembrano Fiordilatte ma non sono. Questo significa che il gusto non cambia nonostante la base sia preparata senza l’utilizzo di latte e uova. Stessa cosa vale per il frappè che solitamente viene preparato con latte e gelato. Per chi è intollerante, è possibile prepararlo con latte di soia e gelato alla frutta o Cioccolato Fondente.»
Cosa contraddistingue il tuo gelato?

Due gustose coppe gelato per palati esigenti
«Gli ingredienti. Sono tutti freschi. Infatti, la frutta e lo yogurt sono freschi. Il gusto Nocciola è fatto con nocciola IGP, come il Pistacchio che viene preparato con il vero pistacchio di Bronte. Le paste che usiamo sono anch’esse di grande qualità. Insomma, utilizziamo prodotti che fanno si che chiunque mangi il nostro gelato possa godersi il vero sapore dell’ingrediente, rendendo i nostri gusti non delicati ma decisi.»
La nuova yogurteria?
«E’ proprio accanto alla gelateria ed è stata inaugurata venerdì 26 maggio. Faremo una degustazione omaggio degli yogurt che proporremo. La yogurteria manterrà la stessa linea della gelateria. Quindi avremo yogurt per vegani, intolleranti e non. Infatti ci saranno più variegature come Pesca, Arancio e Melograno al fine di accontentare tutti mantenendo la filosofia della nostra gelateria. Non mancheranno i frullati e le centrifughe, tutti preparati con frutta o verdura fresca, a base di latte o acqua, a seconda delle richieste del cliente.»
La gelateria Priaruggia si trova in Via Quarto, 1 a due minuti dal Monumento di Quarto dei Mille.
Contatti:
Telefono: 0103076563
Orari: Dalle 7 alle 23 lunedì, mercoledì, giovedì, domenica.
Dalle 7 alle 24 venerdì e sabato.
Giorno di chiusura: Martedì
Per saperne di più:
Facebook: https://www.facebook.com/GelateriaPriaruggia/
Sito web: http://www.barberisgenova.it/
[mappress mapid=”32″]
Guarda la galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”40″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi