- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GEK TESSARO PROTAGONISTA DEL PRIMO APPUNTAMENTO ANNUALE DI “SABATO A TEATRO”
Al Teatro Duse il pluripremiato illustratore torna a Genova con uno dei suoi spettacoli più suggestivi, Il circo delle nuvole, in scena nel giorno dell’epifania
GENOVA – È Gek Tessaro il protagonista del primo appuntamento del 2024 di Sabato a Teatro, la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova dedica alle famiglie, curata dalla consulente artistica Elena Dragonetti. Il pluripremiato illustratore, capace di incantare sia bambini che adulti, torna a Genova con uno dei suoi spettacoli più suggestivi, Il circo delle nuvole, in scena nel giorno dell’epifania alle ore 16 al Teatro Eleonora Duse.
Sfruttando la sua straordinaria capacità di disegnare contemporaneamente con due mani, Gek Tessaro si è inventato un personale modo di fare spettacolo, il “teatro disegnato”: le sue storie, poetiche e pervase da una sottile ironia, prendono vita istantaneamente con l’ausilio di inchiostri, chine, acquarelli, sabbia e una lavagna luminosa, accompagnate da una narrazione in rima e dalla musica.
Protagonista de Il circo delle nuvole è il signor Giuliano che cerca di sconfiggere la propria solitudine con lo shopping compulsivo. Solo che, dopo aver acquistato tutto il possibile, scopre che sopra le nuvole si trova un fantastico circo, popolato da bizzarre e simpatiche creature. Insieme a questi nuovi amici Giuliano troverà la felicità che cerca e capirà che non tutto può essere comperato.
Lo spettacolo è come sempre anticipato alle ore 15 da Libri per danzare, laboratorio ludico-espressivo rivolto a bambini e adulti, condotto da Olivia Giovannini in collaborazione con Andersen, rivista italiana di letteratura per l’infanzia.Sempregrazie ad Andersen, anche per questa edizione di Sabato a Teatro sono a disposizione del pubblico le schede di lettura con suggerimenti per approfondire i temi presenti negli spettacoli della rassegna.
I biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 9 euro, Carta Sabato a Teatro (8 ingressi da usare anche in più persone per lo stesso spettacolo 48 euro)
I biglietti sono disponibili presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e sulla pagina biglietti.teatronazionalegenova.it
Sabato a Teatro torna il 3 febbraio al Teatro Modena con Giovannin senza parole, spettacolo consigliato a partire dai 5 anni.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi