- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Gek Tessaro conclude il corso “Leggere le Figure”
Sarà Gek Tessaro (autore di illustrazioni per ragazzi e vincitore di più premi Andersen) a concludere, venerdì alle 15.30, nella sala Munizioniere di Palazzo Ducale, il corso di aggiornamento per insegnanti Leggere le figure, promosso dall’assessorato e direzione Scuola, Sport, Politiche giovanili del Comune di Genova e realizzato con la collaborazione della rivista Andersen.
Un filo rosso lega tra loro i momenti formativi proposti negli ultimi anni dall’assessorato e da Andersen: attraverso una testimonianza diretta, grandi autori per l’infanzia di oggi (scrittori, poeti, illustratori) hanno aperto la loro personale “cassetta degli attrezzi” per condividere strumenti e processi creativi con insegnanti e educatori della città, in un laboratorio permanente rivolto a circa cento insegnanti che ha lo scopo di invitarli ad attingerne idee e inediti spunti operativi per tradurli nella pratica educativa quotidiana dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali genovesi.
Quest’anno, il corso “Leggere le figure” – condotto da Walter Fochesato – ha valorizzato la forza narrativa delle immagini nel libro per l’infanzia, offrendo spunti sul “disegno come scrittura” e riflessioni sull’importanza dello sviluppo della capacità di osservazione e dell’analisi del messaggio visivo.
Partito nel novembre 2015 con una giornata d’incontro con l’illustratore Alessandro Sanna, il corso si conclude ora con la prestigiosa presenza di Gek Tessaro, artista attivo tra letteratura per l’infanzia, illustrazione e teatro, vincitore del Premio Andersen come autore completo nel 2010 e nel 2012 per il libro Il cuore di Chisciotte (Carthusia edizioni):
Ancora una volta si tratta di un percorso di assoluta eccellenza a livello nazionale in termini di coordinamento e progettazione pedagogica; l’intervento di Gek Tessaro, preludio alla prossima 35a edizione del Premio Andersen di fine maggio, vede coinvolti, oltre al Comune di Genova e alla rivista Andersen curatrice dell’iniziativa, anche il Comune di Sant’Olcese, il Teatro dell’Archivolto, la Libreria “L’albero delle lettere”, le Edizioni Lapis di Roma, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e la sezione Liguria di “Nati per Leggere”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi