- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Galleria Il Vicolo, inaugura “Nature and other stories” di Benedetta Mori Ubaldini
																	Benedetta Mori Ubaldini
															GENOVA – Conclude la stagione dedicata ai cinquant’anni della galleria Il Vicolo la mostra “Nature and other stories”, dell’artista milanese Benedetta Mori Ubaldini. L’esposizione sarà inaugurata giovedì 18 ottobre alle 18.30, e sarà visitabile fino al 10 novembre.
La mostra, realizzata appositamente per la galleria d’arte Il Vicolo, è imperniata sul tema della natura evocata sotto forma di ricordi e sensazioni, attraverso forme leggere e quasi trasparenti. «Il mio desiderio è di riempire grandi spazi con una mia narrativa spiega Benedetta Mori Ubaldini – che sia evocativa simbolica e poetica. Le sculture che creo in rete metallica non hanno alcuna struttura interna, dunque il gioco fra presenza e assenza diventa l’elemento poetico, regalando così alle sculture la qualità di un’apparizione. Come un’impronta lasciata dalla memoria o il ricordo di un sogno». La particolarità delle opere di Ubaldini è infatti data dalla semplicità del materiale, la rete metallica da pollaio, che dona, una volta modellata, la sensazione di un’apparizione, di un sogno o di un ricordo. Il gioco tra presenza e assenza diventa così preponderante. In queste opere tridimensionali in rete sono soprattutto gli animali a essere rappresentati come segno distintivo delle emozioni umane a volte in modo diretto, più spesso in chiave onirica.
Benedetta Mori Ubaldini, artista e designer, nel 1991 si trasferisce a Londra per approfondire gli studi. Dal 2005 vive e lavora a Milano.
La sua arte è particolarmente conosciuta per i lavori in rete metallica, materiale solitamente nascosto e usato invece come struttura scultorea. Ogni singola opera nasce come un pezzo piatto di rete che viene gradualmente lavorato a mano, unendo le parti insieme per dare un aspetto senza cuciture. Il tempo di realizzazione delle opere più piccole può essere di un giorno, quelle più grandi anche di alcune settimane.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi