- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Galleria d’arte contemporanea CAPOVERSO: mostra di Vincenzo Rossi
Fino a sabato presso la Galleria d’arte contemporanea CAPOVERSO in Piazza S.Matteo si potrà visionare la mostra “Presenze Assenze” dell’architetto Vincenzo Rossi.
Le due strade parallele della vicenda professionale e umana di Vincenzo Rossi, l’architettura e la pittura, si intersecano in questa occasione, recando entrambe significativi apporti all’esito del loro incontro.
Sei opere su tela, dipinte ad olio o ad acrilico, con differenti soggetti che, nel loro reciproco confrontarsi, nella nitidezza di segno e nell’uso di una tavolozza di colori particolari, dialogano in un continuo andamento circolare.
Forme, volumi, colori che hanno la dimensione del ricordo, dello straniamento, dell’attesa.
Le case, presenze mute, misteriose, immobili e al contempo caldo nido di storie e di vite, osservano le figure nella loro essenzialità quasi brutale, così concentrate in un inquietante e incessante gesto, tanto attuale; oppure così desiderose di ricomporre un’armonia perduta di affetto e sostegno sincero, evidenziata nel dettaglio di una mano aperta e di un abbraccio confortante.
Gli affanni e i desideri della nostra ambigua epoca ci allontanano e ci riavvicinano , in un gioco di rimandi, di timori, di richieste, sempre più incalzante. Abitare e rendere disabitata una casa. Ascoltare davvero gli altri e ascoltare istintivamente solo noi stessi, mentre camminiamo in tondo, avanti e indietro, senza una meta. Chiusi nel nostro involucro, qui rosso cupo, davanti a muri e finestre senza chiusure.
Rossi ha espresso queste sensazioni anche utilizzando le sfumature dell’ocra e l’oro deciso, il rosso e il rosa, il grigio e le tonalità chiare , con uno stile elegante, essenziale e limpido che richiama il verismo lineare di Carrà.
Il tocco delicato e raffinato e l’equilibrio intellettuale tuttavia non escludono, anzi sottolineano, la suggestione delle emozioni e dei sentimenti, che nell’indefinito percorso umano danno forse l’unico significato alle nostre vicende.
Orari 16-19,30; sabato 11-13,30 -16_19, e su appuntamento
Per info:
CAPOVERSO, piazza San Matteo 16/A-Genova
cell 3406711304- arste@hotmail.it
www.galleriacapoverso.com
facebook: capoverso arte contemporanea ed eventi
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi