- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Galata Museo del Mare, inaugura una mostra fotografica sul percorso educativo dei bambini
GENOVA – “I bambini raccontano il museo”, cronaca fotografica di un percorso educativo i cui protagonisti sono stati i bambini di una prima e una seconda elementare delle scuole Palli e Chiabrera di Genova, è la prossima mostra in calendario dal 1 al 30 giugno 2018, presso la Saletta dell’Arte del Galata Museo del Mare. Il progetto ideato da Franca Acerenza e Anna Maria Guglielmino sostenuto dall’Associazione Promotori Musei del Mare onlus, è dedicato ai piccoli visitatori.
Giovedì 31 maggio 2018, sono previsti due momenti di inaugurazione: alle 10, quello dedicato ai bambini e alle maestre e alle 17 il momento più istituzionale alla presenza della Presidente Mu.MA Nicoletta Viziano, il Vice Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare Maurizio Daccà e il Presidente di Mus-e Remo Pertica.
La mostra comprende 81 immagini delle sale museali e delle performances dei bambini, il tutto raccontato attraverso didascalie scaturite dalle osservazioni dei bambini. Sono inoltre esposti due collages realizzati dagli alunni della Palli e Chiabrera. La definizione del loro museo completa i collages.
Per la prima volta i bambini ed il loro punto di vista sono al centro di questa esperienza. Sono stati loro ad indicare il percorso e a segnalare quali le opere o gli allestimenti più significativi. Le foto documentano il loro coinvolgimento emotivo e l’interpretazione personale delle opere esposte e delle ricostruzioni d’ambiente osservate al Galata Museo del Mare. La finalità del progetto è stata appunto quella di proporre ai bambini il percorso museale in modo consapevole, per coinvolgerli a vivere questa esperienza in modo ludico e creativo. Hanno accompagnato i bambini in questo percorso le loro maestre Maria Teresa Torre e Carmela Raiola e le artiste di Mus-e Genova Paola Bassignana e Milena Fois.
Con questo progetto sono state messe in pratica le linee guida che i museologi indicano da tempo affinchè l’educazione al patrimonio culturale diventi una priorità per i musei. Il progetto è dedicato alla scuola primaria perché l’educazione al patrimonio culturale deve diventare una materia di condivisione fin dall’infanzia se si vuole che si sedimenti nel tempo.
Franca Acerenza è stata fino al 2017 curatrice della collezione scientifiche del Galata Museo del Mare, Responsabile dei Servizi Educativi del Mu.MA e tutor per i progetti formativi di stage universitari.
Anna Maria Guglielmino, fotografa e fondatrice dell’Associazione culturale CREA, ha già collaborato con il Museo nella realizzazione degli appuntamenti culturali “Le rotte del Galata”, esperienze di visita in compagnia di attori in costume per scoprire le affascinati storie del museo e dei personaggi delle varie epoche marinare.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi