- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Galata Museo del Mare apre le porte della Sala Clerici con un tour virtuale

GENOVA – Il tour virtuale della Sala Clerici e della mostra Navigare nell’Arte è disponibile da oggi lunedì 23 novembre. Inaugurata nel giugno 2018, la Sala ospita una selezione di 60 dipinti scelti dalla collezione della Fondazione Paolo Clerici che raccoglie nel complesso oltre 250 dipinti e opere a tema marittimo. La mostra dalla sua apertura è stata visitata da oltre 297.000 persone e potrà essere ora apprezzata anche virtualmente.
L’iniziativa fortemente voluta dal Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e dalla Fondazione Paolo Clerici, in un momento storico in cui musei e luoghi della cultura in Italia e nel mondo sono chiusi nell’ambito dell’azione di contrasto alla pandemia Covid 19, risponde all’esigenza di trasformazione digitale a cui i musei sono già stati invitati anche dall’Unione Europea.
In questi giorni di chiusura i curatori del Museo continuano a lavorare sulle collezioni, portando avanti attività di valorizzazione e digitalizzazione, utilizzando strumenti quali il sito internet, i social network e l’e-learning, per consentire che le collezioni del più grande museo marittimo del Mediterraneo siano fruibili anche da casa.

Attraverso il tour virtuale a 360°, il visitatore oltre ad ammirare le opere esposte che fanno parte di un patrimonio figurativo di cultura marinara considerato il maggiore a livello privato e uno tra i più rilevanti in Europa, può approfondire la storia di 20 dipinti e 4 modelli di navi attraverso testi descrittivi e filmati multimediali.
Tutte le opere presentate sono firmate da artisti italiani e stranieri di fama, quali Adam, Craffonara, De Simone, Klodic, Mohrmann e Roullet. La collezione presenta anche lavori di autori contemporanei, tra cui gli italiani Locci e Sambuy e gli stranieri Veerdorn e Bayter, che hanno realizzato dipinti raffiguranti le navi dell’oggi, come le gigantesche bulk carrier e le navi specializzate nel trasporto delle materie prime.

L’itinerario di visita della Sala, suddiviso in otto aree espositive, ripercorre un periodo cruciale della storia della marineria, contrassegnato da cambiamenti epocali nel settore marittimo, che inizia a metà dell’Ottocento e arriva fino ai nostri giorni e così si ricollega e completa il percorso storico e scientifico del Galata nella storia della navigazione.
È stata inoltre creata un’apposita sezione dedicata ai più piccoli che li consente di “giocare con le navi”, a conferma che la cultura del mare non è riservata solo agli esperti, ma è un patrimonio di tutti. Completano l’esposizione della sala quattro modelli di navi, alcuni esposti per la prima volta come quello dell’incrociatore Amalfi. Il progetto è stato ideato e creato da ARCHH Associati – Genova, in collaborazione con Graphnet srl, di Pietra Ligure (SV).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi