“GALA PAS DE DEUX”: LA GRANDE DANZA TORNA PROTAGONISTA AL CARLO FELICE CON L’ETOILE JACOPO BELLUSSI

L’appuntamento è per giovedì 14 marzo alle 20.30. Prevista anche quest’anno un’attività benefica la favore dell’associazione Piccoli Cuori
GENOVA – Una serata di grande danza e di straordinaria bellezza con il Gala Pas de Deux, uno dei più rinomati a livello internazionale nell’ambito del balletto classico. L’appuntamento è per giovedì 14 marzo alle 20.30 al Teatro Carlo Felice, ancora una volta cornice di questo evento che, organizzato da un gruppo di solisti dell’Hamburg Ballet coordinati dal primo ballerino Jacopo Bellussi, ha esordito nel 2019 come serata di beneficenza per il crollo del Ponte Morandi e oggi, sempre con la direzione artistica di Bellussi, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dai genovesi appassionati del settore.
In vista di questo ambizioso progetto che riporterà Genova ad essere il fulcro nel panorama mondiale della danza, questa terza edizione di Gala Pas de Deux – patrocinata da Comune e Regione e supportata, ancora una volta, da Fondazione Friends of Genoa – vuole essere per il pubblico genovese un ulteriore passo di avvicinamento verso la danza e pertanto, per poter godere appieno dell’interpretazione degli artisti, durante lo spettacolo verrà illustrata alla platea la storia di ogni singolo pezzo
«Sono felice di tornare ad ospitare a Genova questo gala di altissimo profilo, che porterà nella nostra città compagnie di danza e giovani ballerini di fama internazionale – commenta il consigliere delegato del Comune di Genova, Barbara Grosso – Con Gala Pas de Deux torna la grande danza come protagonista, sul palco del Teatro Carlo Felice, di un evento artistico di eccellenza. Ringrazio, dunque l’ideatore dell’evento, il grande artista Jacopo Bellussi, che ama immensamente la sua/nostra città ed è sempre in prima linea quando si tratta di sostenere iniziative benefiche. Ringrazio anche la Fondazione Friends of Genoa che ha reso possibile questa iniziativa».
«Il Gala Pas de Deux porterà a Genova e in Liguria il meglio della danza internazionale, con artisti di tutto il mondo pronti ad esibirsi nella meravigliosa cornice del Carlo Felice – dichiara Jessica Nicolini, coordinatrice delle politiche culturali di Regione Liguria – Questo bellissimo evento, voluto per la sua città da un artista di rilievo internazionale come Jacopo Bellussi, permetterà al pubblico genovese e ligure di fare un vero e proprio ‘tuffo’ nel mondo della danza. Un appuntamento speciale per la città e la Regione, ma anche un’occasione unica per far scoprire il nostro territorio agli appassionati di danza di tutto il mondo: l’arte e la cultura, insomma, si dimostrano ancora una volta un asso nella manica per far conoscere le nostre eccellenze. Un ringraziamento, ovviamente, anche alla Fondazione Friends of Genoa che si è impegnata nel sostenere questo evento».
«Siamo convinti che proprio eventi culturali di questo livello contribuiscano a riportare Genova alla ribalta, restituendole visibilità a livello internazionale, che è uno dei punti essenziali nostra missione» sottolinea il presidente della Fondazione Friends of Genoa, Carlo Perrone.
Primi ballerini ed etoiles provenienti da ogni parte del mondo danzeranno su musiche di famosi compositori, da Mahler a Chopin, da Prokofiev a Strauss, e intratterranno il pubblico genovese con duetti di coreografi del calibro di Preljocaj, Mc Gregor, Ashton, Maillot e Neumeier, dando vita a un programma vario e ricco di moment di grande intensità.
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Carlo Felice oppure on line sul circuito Vivaticket.
Come per le precedenti edizioni, anche quest’anno è prevista un’attività benefica legata all’evento, a favore dell’associazione Piccoli Cuori: durante le prove del 12 marzo i ballerini si esibiranno nell’Aula Magna dell’Ospedale Gaslini di Genova per i bimbi ricoverati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Live Cinema al Teatro Modena con “Historia del Amor “: il mito dell’amore secondo i Serrano
ph Leafhopper di Francesca Lituania GENOVA – Il Teatro Gustavo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi