- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Galà Lirico e Coreografico Ottavio Garaventa” e “Il Trovatore” al Teatro Govi a cura di Voz Y Alma
GENOVA – Torna il tradizionale appuntamento con l’opera lirica del Teatro Govi, come sempre affidato alle sapienti mani di Voz Y Alma – L’Anima dell’Opera.
Un programma intenso che si sviluppa su due weekend:
si parte domenica 18 febbraio alle ore 15:30 con il Galà Lirico e Coreografico Ottavio Garaventa.
In occasione del decimo anniversario della scomparsa del grande tenore genovese, sul palco del Teatro Govi di Bolzaneto si esibiranno cantanti selezionati di tutto il mondo che hanno partecipato alla Masterclass di Alto Perfezionamento diretta da: Marco Camastra, Ivanna Speranza e Fabio Armiliato.
Al pianoforte si esibirà Riccardo Pinna, mentre i ballerini di Danza All’Opera Genova danzeranno le coreografie di Enrica Papale.
Presenta Stefano Wachsberger ex corrispondente Telecitta’ attualmente in forza a Weekly magazine.it e collaboratore di Teatro in tv.
Il Galà sarà inoltre arricchito dalla partecipazione straordinaria di Fabio Armiliato, rappresentante della cultura di Genova nel mondo che, ormai da più di trent’anni è considerato uno dei più importanti tenori della scena lirica internazionale, acclamato dal pubblico grazie alla sua particolare vocalità, al suo impressionante registro acuto e alla sua innata musicalità e noto anche come attore protagonista nel film di Woody Allen To Rome With Love.
Nel corso del Galà verranno regalati due biglietti per una delle due repliche de “Il Trovatore” che Voz Y Alma porterà sul palco del Teatro Govi nel weekend successivo: l’appuntamento è per sabato 24 febbraio alle ore 21 e domenica 25 febbraio alle ore 16.
Nell’opera in 4 atti di Giuseppe Verdi su libretto di Salvatore Cammarano, una giovane gitana, AZUCENA, figlia di una donna fatta ardere sul rogo dal Conte di Luna con l’accusa di aver stregato il figlio di lui, per vendetta rapisce uno dei due figli del conte, MANRICO, e lo vuole gettare sul rogo della madre. In preda al delirio, però, brucia vivo il proprio figlio che era lì con lei, salvando Manrico, che d’ora in poi ella crescerà come se fosse figlio suo. Anni dopo, la vicenda si articola intorno a LEONORA, dama di compagnia della principessa d’Aragona, la quale è innamorata di MANRICO, divenuto trovatore, che pure la ama. Anche il nuovo CONTE DI LUNA, però, è innamorato di LEONORA, che lo respinge: la trama verte quindi intorno al conflitto tra i due uomini: solo alla fine, quando MANRICO verrà fatto decapitare dal conte e LEONORA si sarà suicidata, AZUVENA rivela al CONTE DI LUNA che MANRICO era suo fratello.
Direttore d’Orchestra Giovanni Battista Bergamo
Regia Enrica Papale
Orchestra Vox Lyra
Coro Lirico Quadrivium Associazione Spettacolo Cultura APS
Balletto e Gruppo Teatrale Danza all’Opera Genova
Scene e Trucco Enrico Sanna e Franco Fabio Moleti
Il Trovatore costituisce il titolo più importante di tutto il panorama lirico genovese della stagione teatrale 2023/24 e rappresenta la conclusione della Trilogia Verdiana presentata da Voz y Alma al Teatro Rina e Gilberto Govi dopo La Traviata del 2015 e Rigoletto del 2017.
Un’opportunità davvero importante per il Govi e tutta la popolazione della periferia genovese (ma non solo) che, una volta di più, può guardare al suo Teatro come vero presidio della cultura lirica italiana.
Biglietti
Galà Lirico e Coreografico Ottavio Garaventa da 17 a 20 € disponibili sul sito internet del Teatro Govi al link Teatro Govi
Il Trovatore da 22 a 27 € disponibili sul sito internet del Teatro Govi al link Teatro Govi
o presso le biglietterie fisiche in:
(Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
(YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi