- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Gaia Italia Film Festival”, al cinema Sivori due documentari sui Rom del regista Giovanni Princigalli

GENOVA – Il 28 e il 29 ottobre, nell’ambito del “Gaia Italia Film Festival”, al cinema Sivori verranno presentati due documentari di Giovanni Princigalli sui Rom, rispettivamente “Porajmos. In memory of the Roma and Sinti Holocaust” e “La canzone di Aida”. Maggiori informazioni in seguito.
Porajmos. In memory of the Roma and Sinti Holocaust (3 min, 2024)
È stato montato esclusivamente con immagini e musiche di archivio offerte dal museo dell’olocausto degli Stati Uniti.
Sarà presentato in concorso il 28 ottobre, alle 17.30 al Cinema Sivori.
Il film è stato presentato al Bifest di Bari e al festival dei diritti umani di Montevideo.
La canzone di Aida (90 min, 2004)
È stato appena premiato al Salina Doc Fest diretto da Giovanna Taviani e Antonio Pezzuto.
Il film è dedicato alla memoria del sociologo e deputato Franco Cassano che fu direttore di tesi di laurea di Princigalli, oltre che supervisore e finanziatore del suo primo documentario « Japigia Gagi » girato frequentando per quasi due anni una comunità di rom rumeni a Bari.
Sarà presentato come proiezione speciale il 29 ottobre alle 18.15 al cinema Sivori.
È distribuito dall’americana Documentary Education Resources fondata dal regista di film etnografici John Marshall.
Sinossi
Nel 2002 ho girato il mio primo film in una famiglia di rom rumeni che viveva in un campo di baracche alla periferia di Bari. Vent’anni dopo, questa famiglia vive ancora in una baracca. La coppia che all’epoca era la protagonista del film, è ora in corsa alle elezioni comunali per il centro-sinistra. La loro figlia, Aida, nel 2002 era un’adolescente sorridente, innamorata di Di Caprio e che sognava di diventare una modella e una cantante. Oggi è madre e moglie. Soffre di depressione. Vuole divorziare e per questo è in conflitto con la sua famiglia. Ha anche avuto problemi con la legge dopo essere stata arrestata per furto. Questo film è soprattutto la storia della sua lotta per l’emancipazione, l’indipendenza e una nuova vita fuori dal campo.
Il film mostra diverse immagini del passato, molte delle quali mai viste prima e girate anche negli anni 2008 e 2014. Sono presenti anche delle animazioni poetiche per illustrare meglio l’immaginazione dei protagonisti.
Nota: “La canzone di Aida” è un primo lungometraggio del regista. Il film è dedicato alla memoria di Franco Cassano, sociologo e deputato, che fu direttore della tesi di laurea di Princigalli e supervisore del suo primo documentario che fu girato nel 2002 in questa stessa comunità di rom rumeni.
FESTIVALS
Salina Doc Fest (competizione e premio)
BIFEST – Bari International Film Festival
Ethnocineca – International Documentary Film Festival Vienna (competizione)
Festival de Cine Etnográfico de Ecuador
Thessalonique agora doc market Thessaloniki International Film Festival
NAFA International ethnographic film festival, Lofoten, Norway
PriMed, Prix international du documentaire et du reportage méditerranéen (dicembre 2024, competizione)
Regia
Giovanni Princigalli
Prodotto da
Héros Fragiles in collaborazione con Abusuan
Direttore della fotografia
Enzo Canta e Francesco De Napoli
Montaggio
Emma Bertin
Suono
Bruno Pucella, Clovis Gouaillier, Renato Minichelli,
Francesco Piro, Corrado Riccomini
Con
Aida Daniela Tomescu, Dainef Tomescu, Ligia Tomescu
Post – prod
National Film Board of Canada
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi