- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
#FuturaGenova, tre giorni ai Giardini Luzzati dedicati all’innovazione digitale

GENOVA – Giardini Luzzati Spazio Comune presenta #FuturaGenova, tre giorni dal 4 al 6 aprile di formazione, dibattiti ed esperienze dedicati al Piano nazionale per la scuola digitale che da anni rappresenta l’occasione per promuovere in tutte le scuole una riflessione attiva sul percorso di crescita e di sviluppo dell’innovazione digitale.
Migliaia di studenti, docenti, personale scolastico, dirigenti, genitori ed esperti animeranno i luoghi centrali della città, trasformandoli in ambienti e laboratori digitali per raccontare, documentare, testimoniare.
#FuturaGenova si articolerà in tre giornate per imparare, condividere, sperimentare, approfondire, i tanti progetti già realizzati e per progettare insieme future attività coerenti con il PNSD.
SOCCER & DATA CUP
Giovedì 4 e venerdì 5 aprile gli Sport Arena al Campetto E. Galeano ospiteranno la prima competizione calcistica e di sport analytics della scuola italiana, la Soccer & Data Cup, sarà una competizione aperta a 8 squadre di calcio a 5 maschile delle scuole secondarie di secondo grado, iscritte ai campionati studenteschi 2018-2019, rappresentanti altrettante regioni e istituzioni scolastiche italiane. Oltre alla partecipazione ad un tradizionale torneo sportivo di calcio a 5, organizzato in 12 partite, nel campo dei Giardini Luzzati del centro storico di Genova, per tre giorni consecutivi le squadre partecipanti si dovranno confrontare sullo sviluppo di una soluzione per l’analisi delle loro partite di calcio. A loro disposizione avranno i dati delle partite giocate ripresi grazie ad un apposito sistema di sensori sul campo e sulle divise, che saranno altresì proiettati su grandi schermi durante lo svolgimento del gioco: un dataset completo di tutti gli eventi di gioco di ogni partita, definiti in ogni possibile aspetto. Le squadre lavoreranno così fino a presentare la propria soluzione sulla base dell’analisi dei dati. La Soccer & Data Cup sarà una vera e propria maratona sportiva e di co-progettazione digitale, dove gli studenti, con l’aiuto di mentor ed esperti di Sport Analytics, si confronteranno attraverso strumenti e metodologie innovative, con l’obiettivo principale di rafforzare la consapevolezza nei più giovani sul ruolo dei dati. Le giornate di lavoro saranno animate anche dal contributo di esperti del settore.
DIGITAL ART, MUSIC & FOOD
Giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 aprile nella cupola geodetica installata negli spazi dei Giardini Luzzati, si alterneranno esperienze di scuole che esporranno le loro esperienze di interazione della musica con il digitale, dimostrazioni di pratiche innovativie e brevi workshop tenuti da docenti esperti.
Per info
http://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/
http://www.formazionepnsd.it/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi