- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
FUORI DAGLI SCHEMI: RITORNA IL TEATRO CARGO
Scintille, svenimenti, Gheddafi, Andy Warhol: la stagione 2017-2018 del Teatro Cargo
GENOVA – «In tempi adatti alla creazione di grandi poli, il teatro fuori dal centro e fuori dagli schemi deve cercare una nuova strada, una trasformazione. Ad un certo punto del nostro percorso, abbiamo affrontato Charles Darwin e abbiamo imparato che bisogna passare attraverso una mutazione per poter sopravvivere ai cambiamenti ambientali. Perciò apriamo la nuova Stagione, alla ricerca di nuove strade, con i piedi ben piantati nella nostra storia».
Recita così una nota apparsa sulla pagina Facebook del Teatro Cargo, pubblicata in occasione della presentazione del programma 2017/2018. Nuove strade ma le stesse, solide, certezze: le donne. Sarà infatti una donna, il Premio Ubu 2016 Elena Bucci, a inaugurare il 20 ottobre la stagione con “Svenimenti”, produzione del Centro Teatrale Bresciano e Compagnia “Le Belle Bandiere”. Il 29 ottobre andrà in scena (al Teatro di Villa Duchessa di Galleria) la sala parto di “Il mestiere più antico del mondo”, in cui Laura Nardi tratterà l’attualissimo tema della violenza in sala parto.

Annapaola Bardeloni in “Scintille”
Il 5 novembre tornerà il richiestissimo “Scintille” (di Laura Sicignano con Annapaola Bardeloni, in foto), lo spettacolo dedicato a uno degli episodi fondanti la Festa delle Donne: l’incendio del 1911 a New York che distrusse una fabbrica di camicette e uccise 146 operaie. Il 16 novembre sarà il turno dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice che, diretta da Fabio Macelloni e con Bin Huang (vincitrice del 53° premio Paganini) primo violino, eseguirà un concerto di Mozart. “Vivo in una Giungla, dormo sulle spine” (24 novembre), coproduzione Teatro Cargo – Teatro delle Donne, cercherà di capire le motivazioni di fondo dell’immigrazione.
Ultima data del 2017 (1 dicembre) sarà “Andy Warhol Superstar”, un viaggio lisergico e analogico a celebrare i 30 anni dalla morte del padre della Pop Art. In occasione del Giorno della Memoria (28 gennaio) prosegue l’attività per le scuole (QUI il programma completo) col teatro, la musica, la danza, i video e le installazioni di “Tra i vivi non posso più stare”, prodotto nel 2013 con Conservatorio di Genova, Accademia delle Belle Arti, Fondazione Palazzo Ducale, Comunità Ebraica, Centro Culturale Primo Levi e Goethe Institut.

“Il Colore Rosa”. Credit: Ilaria Scarpa
“Lo stronzo” di Andrea Lupo – in scena il 2 febbraio – offrirà un punto di vista maschile, ironico e intelligente sulla violenza sulle donne. Esattamente un mese dopo toccherà a “L’ultima notte del Rais” testo di Yasmina Khadra dedicato alla disfatta di Gheddafi. L’11 marzo al Teatro di Villa Duchessa di Galleria, il 18 e il 24 a Palazzo Rosso, Teatro Cargo mette in scena un piccolo spettacolo dedicato alla figura femminile più importante della storia di Genova: la Duchessa di Galliera. Mecenate dalla vita avventurosa, elargì alla città beni impareggiabili. Il 23 marzo, con “Il Colore Rosa” – spettacolo di danza della compagnia di Aline Nari – termina la programmazione del Teatro Cargo.
Proseguono inoltre i corsi di teatro per adulti (docente Mariella Speranza), per bambini da 6 a 10 anni, per ragazzi da 11 a 16 e per universitari (docente Arianna Comes), e per gli insegnanti (docente Sara Cianfriglia).
Per ulteriori informazioni:
promozione@teatrocargo.it
010 694240
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi