- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“From Brazil to Genova”: due culture a confronto per la passeggiata interculturale Migrantour

GENOVA – Sabato 23 marzo alle ore 15 un’operatrice interculturale della Cooperativa Solidarietà e Lavoro di nazionalità brasiliana accompagnerà il tour “From Brazil to Genova” in uno dei territori del centro storico a forte migrazione, per vivere un viaggio ideale dal Brasile a Genova, con gli occhi di una migrante.
In un cammino tra mare e vicoli si racconteranno gli intrecci tra le due culture, scoprendo i volti e le storie delle persone che hanno messo radici nel cuore di Genova. Si parte in prossimità dell’uscita della metropolitana della Stazione Principe, di fronte alla Stazione Marittima, dove la Lanterna accoglie e orienta la visita. In Via Prè le persone che vivono e gestiscono le attività commerciali del luogo parleranno di integrazione e sfide per la riqualificazione del quartiere.
La vita animata dei vicoli accompagnerà la visita da piazza del Truogoli di Santa Brigida a Porta dei Vacca, fino alla famosa Via del Campo, resa immortale dalla canzone di Fabrizio De André e dove si trova Viadelcampo29rosso, spazio-museo dedicato alla “scuola Genovese dei cantautori”. La poetica di De André è strettamente legata all’accoglienza e alla dignità degli ultimi e dei fragili, inoltre tanto amati dal prete di strada Don Andrea Gallo, che ha fatto dell’inclusione una propria missione di vita.
INFO
Luogo di incontro: di fronte alla Stazione Marittima, Ponte Dei Mille 1, 16126 GE
Costo della passeggiata: 10€ a partecipante
Per info e prenotazioni scrivere a vdionisi@solidarietaelavoro.it oppure telefonare al numero 0105578280
Domenica 24 marzo ore 11:00, Castello D’Albertis
“Gli enigmi del Capitano” – visita a tema per famiglie, tra giochi, quiz e indovinelli
Enigmi e indovinelli svelano segreti e curiosità sul Capitano D’Albertis e la sua fantastica dimora. Domenica 24 marzo alle ore 11:00 una divertente visita accompagnata per famiglie a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro porterà alla scoperta delle suggestive sale del Castello.
La soluzione di giochi, quiz e indovinelli darà il via ai racconti di viaggio del Capitano, che per ben tre volte fece il giro del mondo! Pronti per l’avventura?
INFO
Luogo:Castello D’Albertis, Corso Dogali, 18 Genova
Costo: biglietto ingresso (6€ intero o 4,50€ ridotto) + 4€ attività
Durata attività: 2h circa
Per info e prenotazioni: tel. 0105578280 o e-mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi