- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
FRIGO LEADER, LA GUERRA TRA DEMONI “IN MUSICA” DI MASSIMO VILLA

GENOVA – Uno scienziato di nome Tolstoij, un trombettista demoniaco, un gruppo punk formato da Mozart Beethoven e Chopin, e due poliziotti americani a rincorrerli, tra Varsavia e Genova. Frenetico, entropico e mai banale, l’universo di “Frigo Leader”, libro di Massimo Villa uscito il 28 settembre per Erga Edizioni, intreccia abilmente una guerra tra demoni a una costellazione di citazioni musicali, cinematografiche e letterarie.

La copertina di “Frigo Leader”
«Frigo Leader – racconta Massimo Villa – è un hellzapoppin’ di situazioni diverse, che man mano vanno a intersecarsi. Il trait d’union è una guerra tra una razza aliena, i vartan, proveniente da un’altra dimensione tramite un frigorifero domestico, e i demoni “nostrani”». Se i demoni “terrestri” hanno per lo più sembianze umane, i «vartan sono spettacolari – svela – e hanno la propensione a trasformarsi in crooner degli anni Cinquanta come Frank Sinatra o Dean Martin». In questo conflitto tra demoni, si inseriscono il professor Tolstoij «con i mano i segreti dello spazio tempo – aggiunge l’autore – e che il lettore conosce fin da subito in una scena un po’ ispirata a Frankenstein Junior», e la band “The Fuck”, composta da personaggi con i nomi dei più grandi compositori classici.
Il cosmo degli interessi e delle passioni di Massimo Villa emerge più volte, a partire dalla scelta dei nomi: «il jazzista demoniaco Ivan Stanco – spiega Villa – è un chiaro riferimento a Tomasz Stańko, trombettista e compositore polacco. Poi sono presenti tanti altri riferimenti più o meno impliciti, che toccano diverse sfere, dal rock alla fantascienza, dalla musica classica al cinema hollywoodiano». In Frigo Leader si susseguono rapidamente diverse situazioni, «create – aggiunge – per far divertire e sorprendere il lettore. Ma io per primo sono rimasto stupito di come proseguiva la storia: l’ho scritta come se stessi guardando un film, e ne scoprissi poco alla volta l’evolversi».
A far da sfondo, la pioggia di Varsavia e «la neve di Genova. È una Superba sì iconica – precisa Massimo VIlla – con luoghi noti come il Carlo Felice e piazza della Vittoria, ma anche che evade dai vicoli, oggi tanto di moda nei gialli ambientati a Genova». Via Garibaldi e il Ducale, ma anche piazza Campetto e il Fitzcarraldo: «ho usato i diversi posti di Genova – conclude l’autore – come se fossero le pedine di un gioco da tavola, che vanno a incastrarsi nel corso della storia».
Massimo Villa presenterà “Frigo Leader” martedì 16 ottobre (ore 18) alla Feltrinelli di via Ceccardi.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi