- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
FRAleMURA Festival, la rassegna teatrale immersa nel palcoscenico naturale di Framura

FRAMURA (SP) – Torna per il quarto anno, da venerdì 26 a domenica 28 luglio 2019, “FRAleMURA Festival”, la rassegna ideata dall’associazione “Drago Verde” in collaborazione con il Comune di Framura.
Tre giorni di eventi a ingresso libero, tra teatro, musica e poesia nella quiete di orti, piazze e carruggi dell’antico borgo medievale a picco sul mare. L’evento è organizzato e diretto come ogni anno da Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera.
«Questo Festival nasce dall’amore per questo luogo – afferma Livia Grossi -, un borgo medievale fatto di silenzio, bellezza e natura, la mia oasi di pace dove mi rifugio appena posso, a due passi dalle Cinque Terre. Un angolo incantato tra cielo e mare, sentieri, profumi, muretti a secco, gatti e zero macchine. FraleMura Festival nasce da qui, dal desiderio di restituire il grande regalo che questa magica terra mi sta facendo da oltre dieci anni».
Nessun palco, nessuna struttura invasiva, né impianti audio ad alto volume, solo qualche luce necessaria per la realizzazione e un’amplificazione che sfrutta al meglio la cassa acustica naturale del luogo dove va in scena lo spettacolo. Una tre giorni con artisti che vivono l’atmosfera di Framura, a contatto diretto con chi la abita. Qui gli artisti dormono nelle case delle persone che li ospitano, non si esibiscono, ma vivono nel borgo prima e dopo lo spettacolo; non vanno in scena, ma s’incontrano con il pubblico in un meraviglioso e intimo palcoscenico naturale.
EDIZIONE 2019 – GLI ARTISTI PRESENTI
Lucia Vasini è uno dei pilastri della nostra scena. In teatro ha lavorato con artisti come Dario Fo, Franca Rame, Gabriele Salvatores, Paolo Rossi, e ora dopo il suo “Mistero Buffo, parti femminili”, si è conclamata vera erede della Rame.
Antonio Cornacchione in tv famosissimo per il suo “Povero Silvio”, in teatro ha recentemente debuttato con “Votatevi, noi siamo voi” e “D.E.O. Ex Machina”, un lavoro autobiografico in cui il comico riflette sulla gloriosa storia dell’azienda Olivetti e svela le sue ‘memorie di impiegato’.
Carlo Fava, noto cantautore già al fianco di Noa al Festival di Sanremo e in tv con Enzo Iannacci, nonché autore di “Dottore”, canzone interpretate da Mina in duetto con Beppe Grillo. Un’artista doc, in magico equilibrio tra Paolo Conte e il teatro-canzone di Giorgio Gaber.
Raffaele Kohler (trombettista) il nostro colto “pifferaio” magico sarà al Festival con alcuni musicisti con cui collabora abitualmente. Nel suo portfoglio: Moni Ovadia, Afterhours, Vinicio Capossela, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Milano, Orchestra Filarmonica Europea e Banda Osiris.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi