- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Formazione, il Comune di Genova lancia “Progettiamo per tutti!?”

GENOVA – “Progettiamo per tutti (!?)” è il corso gratuito di formazione professionale che il Comune di Genova ha organizzato insieme alla Consulta per la tutela dei diritti delle persone con disabilità del Comune e della Città Metropolitana di Genova per approfondire l’argomento delle progettazioni e dell’accessibilità nell’ambito della vita cittadina garantendo piena inclusione alle persone disabili ma non solo. Questo evento, particolarmente sentito dall’amministrazione comunale, sarà anche l’occasione per confrontare vari punti di vista, interpretare sempre più correttamente la normativa e verificare situazioni pratiche anche attraverso prove di mobilità.
Saranno sei le lezioni in programma, tutte della durata di quattro ore ciascuna. Verranno ospitate nella Sala Chierici della biblioteca Berio di via del Seminario 16 sotto l’egida del disability manager Cristina Bellingeri a cui è stato affidato il ruolo di garante nell’ambito del coordinamento e della promozione di iniziative innovative in tema di disabilità.L’appuntamento inaugurale di lunedì 14 maggio si è aperto con i saluti istituzionali e prove pratiche di disabilità motoria, visiva e uditiva alle quali hanno preso parte anche il vicesindaco e assessore alla Mobilità e trasporto pubblico locale Stefano Balleari, l’assessore alle politiche educative e dell’istruzione, alle politiche socio-sanitarie e alla casa Francesca Fassio, l’assessore al marketing territoriale, cultura e politiche per i giovani Elisa Serafini e l’assessore al Personale e pari opportunità Arianna Viscogliosi, il consigliere delegato alla protezione civile Sergio Gambino e l’assessore ai lavori pubblici e manutenzioni Paolo Fanghella.
«Tutte le persone hanno diritto di partecipare alla vita sociale – dichiara Cristina Bellingeri, disability manager del Comune di Genova -. Quindi bisogna progettare in modo che persone con esigenze e abilità differenti possano usufruire di ambienti, servizi e prodotti in piena autonomia, sicurezza e comfort e in modo da favorite l’inclusione sociale di tutti. Questo approccio olistico ed innovativo costituisce una sfida creativa ed etica per soddisfare le necessità di tutti gli utenti a prescindere dalle loro abilità fisiche, sensoriali e cognitive. Si deve quindi progettare secondo la strategia del Design for All, cioè bisogna Progettare per tutti».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi