- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Food & Green Village, un villaggio-mercato ad Albaro dedicato al bio

GENOVA – Tutto pronto per la prima edizione di “Food & Green Village”, il grande evento dedicato ai temi della sostenibilità, organizzato dall’Agenzia di promozione turistica “In Liguria”, in collaborazione con Regione Liguria e la Camera di Commercio di Genova e con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo.
Da venerdì 24 a domenica 26 maggio, all’Arena Albaro Village di Genova prenderà vita un villaggio esperienziale e culturale sul tema del cibo, dei prodotti sostenibili e delle ricadute economiche e sociali che il settore ha sulla vita di tutti.
«Proponiamo un’occasione per divertirsi, fare esperienze sensoriali, conoscere i segreti di tanti prodotti, ma anche per interrogarsi sul nostro futuro tra ambiente e sostenibilità – spiega Pier Paolo Giampellegrini, commissario straordinario di Agenzia “In Liguria” – con “Food & Green Village” abbiamo allestito un format capace di offrire un’occasione di svago con tante iniziative interessanti e curiose, ma nello stesso tempo dare la possibilità di sviluppare una maggiore consapevolezza su argomenti fondamentali per il nostro futuro come il cambiamento climatico, le micro produzioni, il foodtourism e l’agroalimentare. Lo faremo con una serie di incontri con esperti di alto profilo.
Il “Food & Green Village” sarà aperto dalle 10 alle 22, nel grande villaggio globale che nascerà a Genova, i visitatori saranno accolti dal un vero mercato delle eccellenze locali e realtà bio dove sarà possibile degustare formaggi, miele, olio, sciroppi, prodotti da forno e le nuove produzioni dello zafferano e del curry genovese. Il pubblico potrà partecipare a laboratori e livecooking, visitare presidi della filiera agroalimentare e gustare cene in abbinamento presso i ristoranti dell’Arena Village.
Mentre sul palco centrale si apriranno convegni e momenti di incontro con esperti e importanti istituzioni ed enti di ricerca in materia di ambiente e food, turismo sostenibile e agroalimentare, nutrizionismo e cultura, saranno presenti realtà come quella dello Zooprofilattico, IREN, Istituto Italiano di Tecnologia e Società Italiana Nutrizione Umana e il nuovo presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre Donatella Bianchi, per dialogare insieme e scambiare opinioni e consigli. Ad aprire i lavori, sarà Luca Mercalli che dialogherà con i ragazzi delle scuole di Genova, con il Presidente della Regione Liguria e l’Assessore regionale al Turismo.
Uno dei momenti più coinvolgenti e curiosi di questi tre giorni sarà il Contest “Cuochi A-tipici di Liguria”: una sfida tra 16 chef liguri emergenti professionisti, che interpreteranno la nostra tradizione gastronomica utilizzando le materie prime di eccellenza della nostra terra, dimostrando la loro capacità di fare innovazione in cucina. Sfida dopo sfida, gli chef che avranno avuto il punteggio più alto secondo le valutazioni della Giuria Tecnica presieduta dallo Chef Davide Oldani si sfideranno nella finale che si terrà domenica 26 Maggio. I piatti finalisti saranno abbinati a 4 cocktail proposti da barman professionisti e realizzati con almeno un prodotto ligure.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi