FOOD AMBASSADOR BY LIGURIA: NASCE IL PROGETTO CHE PROMUOVE LE TRE DOP BASILICO, OLIO E VINO

Obiettivo, trasformarli in elementi di forza del marketing territoriale
GENOVA – Ci sono gli ambasciatori naturali, che sono un patrimonio unico di genuinità: basilico, olio e vino, le tre DOP liguri, strettamente legati al territorio di produzione. E poi ci sono gli stakeholder che con questi prodotti certificati hanno a che fare, come produttori, ristoratori, albergatori e anche viaggiatori. Esaltare la ricchezza dei tre elementi a denominazione d’origine, che ogni giorno rendono grande e internazionale la Liguria, coinvolgendo a pieno titolo chi vive e ama l’unicità dei tre prodotti è il senso di ‘Food Ambassador by Liguria’, progetto ambizioso presentato quest’oggi alla sala Trasparenza, in cui la qualità diventa portavoce di un sistema. Un format che concretizza il marketing territoriale facendolo diventare elemento di forza e di internazionalizzazione. Food Ambassador by Liguria’ è anche un grande lavoro di sinergia che ha un’anima business e un’anima consumer. Si rivolge agli operatori della filiera per far crescere la consapevolezza e l’importanza del portare prodotti certificati sulle proprie tavole, attraverso momenti di formazione e approfondimento per imparare a narrare all’ospite i valori e le identità dei territori da cui i prodotti nascono e sono il frutto del lavoro degli uomini. E’ pensato anche per il grande pubblico, attraverso una APP di gamification che in modo leggero abbina il contapassi alla collezione di prodotti e ingredienti per creare ricette della tradizione nel ligure. Sarà anche una campagna di digital strategy sviluppata con influencer food che potranno promuovere la box Food Ambassador by Liguria con olio, vino e basilico DOP, coinvolgendo i loro follower con un soggiorno in Liguria alla scoperta delle experience sui prodotti certificati.
“Tradizione, innovazione e genuinità sono il filo conduttore di un nuovo percorso per la valorizzazione delle produzioni DOP liguri capaci di rilanciare un’immagine condivisa, di promuovere incontri di formazione ed engagement, sino alla realizzazione di un vero e proprio catalogo basato su experience tematiche e itinerari del gusto – spiega il vice presidente di Regione Liguria con deleghe all’Agricoltura e al Marketing Territoriale Alessandro Piana -. La stessa titolazione del progetto, ‘Food Ambassador by Liguria’, evidenzia il ruolo di produttori, cantine, frantoi, agriturismi, vinerie, ristoranti e dell’intera filiera a vessillo della nostra tradizione agroalimentare. In un mercato globale, riscoprire degustando con cura i sapori della Liguria, a casa o nel proprio locale preferito, riveste un’importanza significativa, che lega indissolubilmente settori funzionalmente complementari. Si va ben oltre il marketing, perché si sposano concretamente le stesse aspettative del consumatore, sempre più attento e consapevole. L’olio DOP della Riviera Ligure, il Basilico Genovese DOP e i vini DOP e IGP dei produttori dell’Enoteca Regionale della Liguria sono i grandi protagonisti a ottobre della Milano Wine Week, e ogni singolo giorno dell’anno per la ripartenza, in cui le nostre eccellenze hanno un ruolo di primo piano. Ringrazio dunque i Consorzi dell’Olio DOP Riviera Ligure, del Basilico Genovese DOP, l’Enoteca Regionale della Liguria e l’attività dell’Agenzia in Liguria, ma anche tutti i food blogger e gli influencer che abbracciano la filosofia dell’accoglienza e della veicolazione delle tipicità enogastronomiche. Abbiamo intrapreso insieme un importante percorso, che continueremo a declinare in modo sistematico”.
“Abbiamo attivato una vera e propria strategia di marketing territoriale dove diventano protagonisti tutti i referenti della filiera – dice Roberto Moreno, Commissario di Agenzia “In Liguria” – abbiamo creato un format originale ripetibile di anno in anno e adattabile alle nuove sfide che il mercato ci presenta. Il progetto va incontro alla domanda, sempre in crescita, di vivere esperienze uniche e autentiche legate all’enogastronomia, all’identità dei territori e alla narrazione dei prodotti. Abbiamo individuato itinerari del gusto per svelare le ricchezze e le eccellenze della nostra regione spesso nascoste, in una chiave di turismo esperienziale per far scegliere la Liguria, come meta di vacanza, tutti i giorni dell’anno”.
Maggiori info su www.agenziainliguria.it e www.experienceliguria.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Shhh!”: in arrivo la prima Silent Disco di Camogli. Ecco quando e come partecipare
di Alessia Spinola CAMOGLI (GE) – “Shhh!“: No, non è...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
di Alessia Spinola GENOVA – I colori e i sapori...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ULTIMA GIORNATA DI “FESTIVAL DELLA MENTE”: TENNIS, MUSICA E L’ULTIMO PLATONE. OSPITE D’ONORE JOVANOTTI
Ieri domenica 31 agosto le battute finali della manifestazione culturale...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ANCHE ALESSANDRO BARBERO ALLE PRESE CON L’INVISIBILE: LA SECONDA GIORNATA DEL “FESTIVAL DELLA MENTE”
Sarzana continua a viaggiare nel mare del “sapere per tutti”...
- Pubblicato a Agosto 31, 2025
- 0
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi