- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Fondazione Garrone, 250 studenti genovesi coinvolti in un’esperienza ecologica al Parco dell’Acquasola
GENOVA– Circa 250 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 13 anni – studenti appartenenti a 13 classi di 10 scuole secondarie di primo grado della provincia di Genova – hanno partecipato, ieri mattina, all’esperienza ecologica “KeepClean” nel Parco dell’Acquasola, promossa da Fondazione Edoardo Garrone nell’ambito del progetto didattico “Genova Scoprendo”.
Con la guida di esperti e in collaborazione con Cooperativa Erica, i ragazzi hanno contribuito a raccogliere nel parco cittadino 33 kg di piccoli rifiuti. Un modo estremamente pratico e concreto per acquisire consapevolezza dell’impatto sull’ambiente dei piccoli gesti quotidiani e ragionare sulle corrette pratiche di smaltimento dei diversi materiali.
L’iniziativa fa parte del programma didattico della decima edizione del progetto Genova Scoprendo, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e Accademia Ligustica di Belle Arti.
In linea con le indicazioni metodologiche e tematiche del MIUR, il progetto mette al centro sviluppo sostenibile e cittadinanza attiva e propone un format che coniuga esperienza sul campo, formazione in aula, incontri con realtà appartenenti al mondo del volontariato, quali l’associazione Banco Alimentare, e una visita artistico-culturale nel cuore di Genova, guidata dagli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti secondo la modalità dell’educazione peer to peer (educazione tra pari).
Con l’obiettivo di rendere i ragazzi veri protagonisti della sostenibilità in città, Genova Scoprendo propone anche quest’anno il concorso #sostenibilitàinscatola. I giovani partecipanti dovranno rappresentare la loro idea di sostenibilità attraverso la creazione di un modellino tridimensionale di un angolo della città, considerando i temi della mobilità, dell’alimentazione, della gestione dei rifiuti e del riuso intelligente.
Tutti gli elaborati saranno condivisi e potranno essere votati sulla pagina Instagram di Fondazione Garrone (@fondazione_garrone). Nella giornata conclusiva del progetto, che si svolgerà nel marzo 2020, gli elaborati saranno esposti presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti dove sarà premiato il vincitore.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi