- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Fondazione Casa America ETS: in Via dei Giustiniani il convegno internazionale “Viaggio. Idee, persone e cose in transito tra Italia e Brasile”

GENOVA – Fondazione Casa America ETS informa che nelle giornate di giovedì 23 e venerdì 24 novembre, presso la sede in Via dei Giustiniani 12/4, a Genova, si terrà il convegno internazionale “Viaggio. Idee, persone e cose in transito tra Italia e Brasile”.
L’evento è organizzato da Jaracandá (Associazione Interdisciplinare Brasilianisti Italiani), in collaborazione con Fondazione Casa America, con l’obiettivo di approfondire e diffondere le relazioni culturali tra Italia e Brasile.
Il convegno sarà dedicato ad approfondimenti legati a un ampio ventaglio di settori, dalla poesia alla musica, dalle traduzioni letterarie all’arte, passando per il teatro, le religioni e le migrazioni fino all’arte culinaria. Un programma ricco di svariati contenuti capaci di soddisfare un vasto pubblico eterogeneo, dai conoscitori della materia ai semplici curiosi, guidati dagli interventi di professori e ricercatori di università e istituzioni soprattutto italiane brasiliane.
Il programma:
Giovedì 23 novembre 2023
Ore 9.00 saluto dell’On. Roberto Speciale
Presidente di Fondazione Casa America ETS
Saluto della Prof. Luisa Faldini
Presidente di Jacarandá
Ore 9.30: Relazione di apertura
Prof. Bruno Barba – UNIGE
Ginga, jeitinho e vira lata. Come il futebol spiega la società brasiliana
Ore 10.30
Modera: Prof. ssa Amina Di Munno
Tatiana Golfetto – John Cabot UNIV
La transnazionalizzazione delle religioniafrobrasiliane: il caso italiano
Nicholas Correa de Amaral Faina – UNINT Roma,Leonardo Moiser, Babalorixá dell’Ilê Axé Alaketo Airá Olomi Iwá
Dal concetto filosófico di Egbé, al primo suono diatabaque: il percorso spirituale del Babalorixá Leonardo de Ayrá
Daniela Calvo – UERJ, CETRAB
O Arrastão de Yemanjá de Milão como ponto deconfluência de viagens, fluxos e intercâmbios entre Itália e Brasil
23-24 novembre 2023
Manuela Magalhães – UFSC/UNIPR/UNIGE
Un viaggio nella narrativa di Maria Firmina dosReis tra Brasile e Italia
Luisa Faldini – Jacarandá e Jacarandá BrasilLa cucina italiana in viaggio: São Luís do Maranhão
Ore 13.00 Lunch
Ore 14.30
Modera: Prof. Bruno Barba
Casimira Grandi – Storica sociale
Capitale sociale e risorse umane. Italiani sulla rotta del Brasile (XIX-XXI Sec.)
Franco Cagol – Archivio Storico del Comune diTrento
Roberta Fossali – Direttrice dell’Aechivio diStato di Trento
Katia Pizzini – Direttrice dell’Archivio Diocesanodi Trento
Il controllo dell’emigrazione nei distretti delTirolo italiano (1814-1918)
Claude Petrognani – GSRLEPHE/PSL, NER/UFRGS
Genova – Porto Alegre: viaggio antropologico
Ore 16.00 Coffee break
Ore 17.00
Modera: Prof. Roberto Francavilla
Maria Izilda Santos de Matos – PUC/SP e CNPQ
O porto do café sob os olhares r registrosde viajantes
Francesco De Nicola – Presidente del Comitatodela Dante Alighieri di Genova Ungaretti e il Brasile: dolore e amore
Amina Di Munno – AACC
Viaggio nella traduzione
Venerdì 24 novembre 2023
Ore 9.00
Modera: Dott.ssa Tatiana Golfetto
Alessandra Vannucci – UNITO
Cent’anni di espatri del teatro italiano in Brasile
Teresa Cristina Piloto de Oliveira – Ricercatrice Intercâmbio cultural Brasil Itália: a arte como ferramenta de diálogos
Roberto Francavilla – UNIGE
Il Modernismo brasiliano e l’Italia. Appunti per una ricezione incompiuta
Ore 10.30 Coffee break
Ore 11.00
Presentazione del libro di Alessandra Vannucci:
Di lei attaccatissimo D. Pedro (Morlacchi, 2023).
Conclusioni di Luisa Faldini
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del terzo numero di MU – MUDEC United, la rivista in lingua inglese del Museo delle Culture di Milano
GENOVA – Mercoledì 23 luglio alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
GENOVA – La nona edizione di “Circuito al Ducale” prosegue nel mese di agosto con cinque...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Le migliori vetrine della tredicesima edizione di Euroflora: tutti i premiati
GENOVA – Si è tenuta ieri a Palazzo Tobia Pallavicino,...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Il Lilith Festival trasloca a Villa Bombrini: le date e gli appuntamenti in programma
GENOVA – Il Lilith Festival della Musica d’Autrice giunge nel...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
ESPERIMENTI E RISATE CON “LA FISICA DELL’ESTATE” DI VINCENZO SCHETTINI: AL PORTO ANTICO IL 23 LUGLIO
Con il suo stile unico, tra aneddoti divertenti e sorprendenti...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Turismo, Genova lancia una campagna di promozione in sinergia con Visit Italy
GENOVA – C’è un’Italia che sorprende senza urlare, che non...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi