- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Fondazione Auxilium e CIF: una cena speciale offerta dagli allievi dei corsi di ristorazione alle persone senza dimora

GENOVA – Dalla collaborazione tra Fondazione Auxilium e Fondazione CIF Formazione, al Monastero dei Santi Giacomo e Filippo, una speciale cena preparata dagli allievi dei corsi di ristorazione per persone senza dimora. Il valore sociale di un buon pasto preparato con cura e condiviso con amore è al centro dell’iniziativa che martedì 5 dicembre ha visto insieme Fondazione Auxilium e Fondazione CIF Formazione.
Al Monastero dei Santi Giacomo e Filippo, sotto la guida esperta dello chef stellato e docente CIF Luca Collami, i giovani allievi del quarto anno del corso per Tecnico di Cucina/Sala Bar promosso dalla Fondazione CIF hanno preparato una cena di alta qualità, servita alle persone che si rivolgono ai servizi di Auxilium.
Sulla scia della Giornata Mondiale dei Poveri, celebrata lo scorso 19 novembre, e in attesa del Natale, è stato questo un significativo momento di incontro e condivisione all’insegna della solidarietà, a cui ha voluto portare il suo saluto anche Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova.
“La collaborazione con Fondazione CIF Formazione è davvero molto importante – ha ricordato Gigi Borgiani, direttore della Fondazione Auxilium – e siamo contenti che si rafforzi anno dopo anno, in un percorso che collega ed integra le nostre attività per rendere concreta quella ‘amicizia sociale’ a cui ci richiama papa Francesco. Significa costruire insieme reti di prossimità per accompagnare ciascuno di noi, i giovani in formazione e le persone in situazioni di difficoltà, nel percorso verso il futuro, fatto di autonomia personale ma anche di appartenenza ad una comunità che si prende cura gli uni degli altri. Siamo convinti che, per fare il bene comune, nessuno può andare per la sua sola strada ma tutto è in relazione: per questo apriamo i centri Auxilium al territorio in ogni occasione utile e siamo grati alla Fondazione CIF e i suoi allievi per l’opportunità che ci offrono.”
“Occasioni come queste sono preziose per i nostri allievi, che possono allo stesso tempo mettere in pratica le competenze professionali acquisite durante i corsi di formazione e contribuire con il loro impegno a un più alto scopo sociale – ha commentato Giacomo Costa Ardissone, presidente di Fondazione CIF Formazione. – Nelle nostre attività, ispirate a solidi principi morali e valori etici, mettiamo infatti al centro la crescita globale, professionale, personale e relazionale, dei giovani, fornendo loro gli strumenti necessari per inserirsi positivamente nella società e dare il proprio contributo concreto all’interno della comunità. In questo senso, iniziative come quelle scaturite dalla consolidata collaborazione con Fondazione Auxilium sono fondamentali, per creare intorno ai più giovani e ai più fragili una rete coesa e solidale”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi