Flight Film Festival: il genovese Christian Olcese presenta il suo corto in concorso, “La ragazza delle gardenie”

di Alessia Spinola
GENOVA – Dopo aver lasciato nell’aria dell’Ortigia Film Festival il profumo del suo racconto, il cortometraggio “La ragazza delle gardenie” di Christian Olcese prosegue il suo viaggio tra festival e visioni, approdando in concorso al Flight Film Festival di Genova. La proiezione ufficiale è in programma per mercoledì 8 ottobre alle ore 18, alla presenza del regista e dell’attore Raffaele Barca, per un incontro che celebra la bellezza del cinema e la forza silenziosa delle emozion
La trama
Alessandra (Marta Gastini), giovane ministra romana, è costretta a tornare nel suo paese natale in Piemonte per occuparsi della vendita della vecchia dimora di famiglia, un tempo appartenuta a una prozia poetessa.
Tra le pareti silenziose e impolverate della casa, scopre un diario che custodisce la storia segreta di Rosa Gentilizi, una donna fragile e visionaria, colpita da una rara forma di tubercolosi cronica e costretta all’isolamento. Nel suo recluso universo, Rosa vive un’intensa infatuazione per Tonio (Francesco Patanè), un giovane contadino che ogni giorno scorge dalla finestra mentre fa ritorno dai campi, agli inizi del Novecento.
Un giorno, un amico di Tonio lancia una sfida: scrivere a Rosa una poesia. Se la donna risponderà entro tre giorni, il ragazzo sarà libero dal lavoro; se tacerà, dovrà sobbarcarsi anche la fatica dei compagni. Tonio accetta e, con ingenuo coraggio, lascia sulla soglia della casa un foglio con i suoi versi e un mazzo di gardenie.
Nel cast anche Steve Della Casa, nel ruolo del sindaco del paese.
Christian Olcese
Christian Olcese, regista e poeta nato nel 1995, conferma con questo cortometraggio la sua inconfondibile sensibilità artistica: intrecciare parole e immagini in una narrazione sospesa tra realtà e suggestione. Le voci fuori campo, tratte da testi originali, restano uno dei tratti più riconoscibili del suo cinema, capaci di dare ritmo e profondità alle immagini.
Attraverso lo sguardo del protagonista, Olcese costruisce un racconto che si nutre di simboli visivi e riferimenti letterari, trasformando ogni scena in un frammento poetico. Il suo linguaggio mira a toccare corde autentiche, evitando enfasi superflue e privilegiando una verità emotiva misurata e sincera.
Dopo il successo di Lettera a Faber e del cortometraggio sociale Il volto nascosto del cyberbullismo, il regista torna a un registro più intimo e lirico, ispirandosi alla figura reale della poetessa Sara Ciampi per dare vita a un’opera che unisce introspezione e delicatezza.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi