- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Firmato accordo tra Demanio e Comune per il rilancio dei forti genovesi

GENOVA – Si consolida la collaborazione già avviata tra Agenzia del Demanio e Comune di Genova attraverso la pianificazione di un percorso condiviso di gestione del portafoglio immobiliare pubblico: l’accordo firmato oggi promuove infatti progetti di recupero e messa a reddito di importanti complessi di pregio storico-artistico, come il Sistema dei Forti genovesi che ha un grande valore identitario per la città.
La valorizzazione di questi beni, che richiede importanti investimenti, può infatti rappresentare un’opportunità strategica per rilanciare il turismo e la cultura del territorio e dare un segnale positivo ai cittadini dell’attenzione e dell’interesse delle istituzioni. «L’obiettivo dell’amministrazione comunale – ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci – è quello di valorizzare i forti genovesi patrimonio della nostra città. Riappropriandoci di questi beni cercheremo di valorizzare ancora di più la particolarità del territorio genovese così schiacciato tra il mare e i promontori: il sistema dei forti può aggiungere un valore culturale, sportivo e di intrattenimento alla proposta turistica di Genova».
Il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Riccardo Carpino, e il Sindaco di Genova, Marco Bucci, hanno siglato a Palazzo Tursi il protocollo d’intesa che definisce il quadro istituzionale di riferimento e la condivisione dell’iter di valorizzazione del Forte Santa Tecla, Forte Puin e di Torre Gropallo. Questi nuovi percorsi di recupero si aggiungono a quelli intrapresi nel 2015 con un macroprogramma di valorizzazione dei Forti Belvedere, Crocetta, Tenaglie, Begato, Sperone, dell’Ex Torre Granara e dello stesso Forte Puin, trasferiti in proprietà al Comune grazie alla procedura del federalismo demaniale. «Le operazioni di valorizzazione degli immobili pubblici che coinvolgono i Forti genovesi sono un impegno importante che ci dobbiamo assumere per la città in un momento in cui la comunità è particolarmente provata” – ha sottolineato il Prefetto Carpino. “Dobbiamo lavorare tutte le istituzioni insieme attivando una sinergia concreta che consenta di dare segnali visibili e fruibili ai cittadini del rilancio turistico di Genova e la mia presenza qui ha questo senso».
La valorizzazione dei Forti, il sistema difensivo seicentesco che circonda Genova, si inserisce nell’ambito delle iniziative dei Progetti a rete avviati dall’Agenzia: nei prossimi mesi infatti Forte Santa Tecla, di proprietà dello Stato, e Forte Puin, oggi di proprietà del Comune, saranno inseriti nei bandi di concessione del progetto “Cammini e Percorsi” l’iniziativa che mira al recupero degli immobili pubblici che si trovano lungo gli itinerari storico-religiosi. Torre Gropallo, invece, farà parte del progetto “Fari, torri ed edifici costieri” che punta alla riqualificazione degli edifici presenti sulle coste italiane.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi