- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Fiori Rubati”, la mostra fotografica di Matteo Carassale a Palazzo Grillo
GENOVA – Giovedì 10 ottobre alle ore 18 Palazzo Grillo inaugura “Fiori rubati”, la mostra fotografica di Matteo Carassale. Il progetto, in esposizione fino al 10 novembre, nasce durante il lockdown del 2021 ed invita gli spettatori a riflettere sullo stato di precario equilibrio tra vitalità e decadimento, caducità della bellezza e immortalità della fotografia.
Foglie, papaveri, calle, pruni, rose, strelitzie, viburni, raccontano le origini del fotografo, nato e cresciuto in Liguria, e del suo lavoro di sottrazione, quasi di “furto”, dalla natura delle piante per poterne cogliere l’essenza del loro stato vegetativo all’interno del suo laboratorio, alla ricerca dell’effimero, dell’impermanenza, dell’eleganza della fragilità.
Nelle foto affiora l’equilibrio instabile del ciclo vitale, il perpetuo rinnovarsi, il fulgore della crescita e il declino della resa, in una sorta di allegoria dell’esistenza ricca di sfumature, tinte tenui, ombre colorate.
Matteo Carassale osserva con attenzione il mondo intorno a lui e, con la macchina fotografica, cattura la sua sbalorditiva bellezza. Nasce così questa serie di scatti dai colori profondi, sospesi in una dimensione onirica e intima. Alcuni fiori sono ritratti in varie fasi nello stesso scatto: boccioli e corolle aperte, petali turgidi o leggermente sfioriti, gambi eretti o già reclinati. Così l’autore racconta, a chi guarda, i passaggi di un ciclo completo, dall’esplosione vitale al decadimento, momenti diversi, ma ugualmente carichi di fascino.
Grazie al sapiente utilizzo della luce e della lunga esposizione, senza l’ausilio della post produzione, l’artista è riuscito a ottenere un risultato finale ispirato alle nature morte dei pittori della scuola fiamminga. Carassale ha eliminato qualsiasi contesto così che la mancanza di riferimenti accentua drammaticamente il forte effetto di precarietà, sottolineando la fugacità, l’inevitabile deperimento e, dunque, la fine dei soggetti rappresentati. Una fine nella quale vive però la bellezza: ogni foto, infatti, sembra volerci ricordare che dalla splendente maturità dei fiori alla decadenza del loro appassire, non scorre un tempo inutile.
Il progetto espositivo sarà visitabile a PRIMO PIANO di Palazzo Grillo – Vico alla Chiesa delle Vigne 18R – ingresso libero e gratuito – fino al 10 novembre 2024 nelle seguenti giornate:
giovedì – venerdì dalle 16 alle 20
sabato – domenica dalle 14 alle 20
MATTEO CARASSALE
Ligure di nascita e milanese d’adozione, Matteo Carassale collabora da più di vent’anni con riviste italiane e straniere nel settore dei giardini, interni, ritratti e cibo. Le sue foto sono state premiate nel prestigioso concorso inglese “International garden Photographer of The Year”. Le sue opere sono esposte in importanti gallerie d’arte internazionali. Ha recentemente aperto uno spazio espositivo a Bordighera, sua città natale, dove sono esposti alcuni suoi lavori artistici.
PRIMO PIANO di Palazzo Grillo
Telefono: 010 2477356
E-mail: ciao@hotelpalazzogrillo.it
www.hotelpalazzogrillo.it _ primo piano
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi