- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Finissage della mostra dedicata ad Ulysses di James Joyce alla Biblioteca Universitaria di Genova

GENOVA – James Joyce continua a ispirare. L’esplorazione dell’universo descritto nel suo Ulysses non si esaurisce. Lo dimostra l’appuntamento conclusivo della rassegna Voci alla ribalta, organizzata da Genova Voci, in programma mercoledì 7 dicembre alle ore 17 alla Biblioteca Universitaria di Genova (via Balbi 40).
In occasione del finissage della mostra Dalla torre di Stephen alla stanza di Molly di Paolo Colombo, inaugurata l’8 novembre nella Galleria fotografica della biblioteca, con due videoproiezioni e un incontro si celebra il centenario della pubblicazione del capolavoro dello scrittore irlandese, avvenuta a Parigi il 2 febbraio 1922. Colombo, artista di Novara, ha realizzato ben 111 dipinti che illustrano l’Ulysses di James Joyce, e in Biblioteca ne sono stati esposti 25.
Dopo una breve visita alla mostra, saranno proiettati un video che sintetizza la genesi e il significato del lavoro figurativo di Paolo Colombo e il video Circe – Frammenti di Carlo Marenco dedicato all’episodio di Circe-Il bordello dell’Ulisse. L’incontro che seguirà avrà come tema generale questo primo centenario della pubblicazione del romanzo di James Joyce, e proporrà al pubblico una riflessione sui cinque eventi di Voci alla ribalta realizzati in Biblioteca dal 3 al 10 novembre in partnership con la XXXIII edizione del Festival internazionale del doppiaggio, diretto da Tiziana Voarino. P
arteciperanno alla discussione Massimo Bacigalupo, professore emerito dell’Università di Genova; Carlo Marenco, anglista, scrittore, fondatore dell’associazione Genova Voci; Marco Marzagalli, autore nel 2022 dell’ultima traduzione italiana di Ulysses; Emilio Bertocci e Alberto Nocerino della Biblioteca Universitaria, che hanno effettuato una breve ricerca sulle opere di James Joyce custodite in Biblioteca. Si chiudono così la mostra, Voci alla ribalta e le iniziative per il Centenario della principale opera di James Joyce.
Mercoledì 7 dicembre 2022, ore 17
FINISSAGE DELLA MOSTRA
DALLA TORRE DI STEPHEN ALLA STANZA DI MOLLY
25 dipinti di Paolo Colombo
dei suoi 111 dedicati all’Ulysses di James Joyce
Interventi
Paolo Colombo, pittore
Massimo Bacigalupo, Università di Genova
Emilio Bertocci e Alberto Nocerino, Biblioteca Universitaria di Genova
Marco Marzagalli, autore dell’ultima traduzione dell’Ulysses di James Joyce (2022)
Videproiezioni
Circe – Frammenti di Carlo M. Marenco
Dalla torre di Stephen alla stanza di Molly di Paolo Colombo
GENOVA VOCI
associazione di promozione sociale
Sede legale: Via Avezzana 3/27 16134 Genova
E-mail: genova.voci@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi