- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Fine settimana a suon di musica al Count Basie Jazz Club

GENOVA – Un week end a base di musica aspetta il Count Basie Jazz Club che ha organizzato una serie di eventi musicali tra venerdì 12 e sabato 13 maggio.
GLI APPUNTAMENTI
Venerdì 12 Maggio 2023 ore 21.15
Blues Dance in Genova
Slidin’ Shoes + The Shooters Blues Band
10 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 15 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2022 al 30/09/2023)
Ivan Carosio – Armonica
Francesco Rebora – Voce, Chitarra
Rodrigo Brito – Basso
Alessandro Decaro – Batteria
Una serata di Blues Dance dove ballare, incontarsi, divertirsi ai ritmi incalzanti dei migliori brani blues.
Questa sera il Count Basie ospita “Slidin’ Shoes” con Davide Serini che proporrà alle 21.15 una lezione open di blues dance prima del concerto, per chi volesse impararne, anche per semplice curiosità, i primi passi.
Accompagnano la serata Francesco Rebora alla voce e chitarra, Ivan Carosio all’armonica, Rodrigo Brito al basso e Alessandro Decaro alla batteria.
E poi … nessuna regola, se non quella di sorridere e divertirsi a ritmo di blues, accompagnati da musica dal vivo.
Sabato 13 Maggio 2023 ore 21.15
Seconda Pratica
Prefumo Greselin Martinelli Fedele 4tet
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 25 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2022 al 30/09/2023)
Matteo Prefumo – Chitarra acustica e chitarra elettrica
Yazan Greselin – Pianoforte
Pietro Martinelli – Contrabbasso
Folco Fedele – Batteria
Il primo contatto fra i Maestri di Seconda Pratica di questo sontuoso quartetto avviene nel 48 A.C., quando il generale Romano Gneo Pompeo Magno sbarca in Egitto: quello stesso giorno il soldato e disertore Folco Fedele, stufo di combattere, incontra un altro soldato e futuro disertore: Yazan Greselin. I due scoprono di avere in comune la passione sfrenata per la musica e il piacere nel far stare bene il prossimo. Decidono così di abbandonare la rischiosa vita militare e di dedicarsi alla loro arte preferita. Dopo aver vagato per mesi nel deserto, in direzione di New York, giungono infine a Cartagine dove incontrano una nave di mercanti Genovesi che offre loro un passaggio verso Milano.
Il destino fu propizio: è proprio su quelle assi galleggianti che si vengono a trovare il terribile pirata Matteo Prefumo e il suo indovino di fiducia, cieco come tutti gli indovini, Pietro Martinelli, camuffati entrambi da anfore.
Il quartetto fu così completato.
Durante il lungo e periglioso viaggio in mare furono definiti i canoni della loro musica: “mezzo chilo di cantabilità tradizionale, trafilata al Miles Davies da cuocere nei fumi delle simmetrie moderne, condita con pronunce latine, echi Methenyani e suggestioni Coreane. Si accompagna ad un ottimo Hancock d’annata.”
Questo è ciò che i Nostri vanno divulgando da quando sono sbarcati.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi