- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FINALE EURO 2020: PER I DUE MAXISCHERMI IN PIAZZA OBBLIGO DI MASCHERINA E GREEN PASS

Lo ha stabilito un’ordinanza firmata ieri dal sindaco di Genova, Marco Bucci
GENOVA – Saranno due i maxischermi che verranno allestiti dall’amministrazione comunale per consentire alla cittadinanza di assistere alla finale del campionato europeo di calcio tra Italia e Inghilterra.
Il primo (60 metri quadrati) verrà posizionato in piazza De Ferrari, davanti alla facciata di Palazzo Ducale, e il secondo (33 metri quadrati) nell’area del Porto Antico in piazzale Falcone Borsellino (edificio Millo).
Le aree per assistere all’incontro verranno perimetrate e l’ingresso al loro interno sarà contingentato: 4mila persone in De Ferrari, 3mila al Porto Antico.
Gli ingressi saranno consentiti a partire dalle ore 19.30, la Polizia locale del Comune di Genova effettuerà i controlli agli accessi. La Protezione civile, attraverso i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, distribuirà anche cartine delle aree con le vie di fuga in caso di necessità. In tutto saranno circa 60 le persone coinvolte nell’assistenza alla popolazione. Il Comune di Genova ha previsto anche l’utilizzo di un servizio di sicurezza privato.
Saranno operative due squadre di Vigili del Fuoco, 4 servizi di ambulanza per il Porto Antico e 4 per piazza De Ferrari. In entrambe le aree sono previste anche 3 squadre di sanitari del 118 a piedi.
Per motivi di sicurezza e di incolumità, nelle 2 aree dei maxischermi:
– è previsto l’obbligo di accesso con mascherina, che dovrà essere indossata per tutta la permanenza nell’area
– si potrà accedere con green pass, con certificazione di avvenuta vaccinazione (completa), con certificato di tampone covid ad esito negativo. Il possesso di tale certificazione dovrà essere dimostrato mediante la presentazione di copia cartacea o esibizione della stessa tramite smartphone o tablet al personale incaricato dal Comune
– consentiti solo detenzione e consumo di bevande non alcoliche esclusivamente contenute in bottiglie/contenitori di plastica o cartone prive di tappo
– la detenzione di dispositivi contenenti spray urticante. Suddetti dispositivi, qualora detenuti, dovranno essere consegnati prima dell’ingresso nell’area interdetta presso gli appositi punti di raccolta
La fontana di piazza De Ferrari verrà disattivata e svuotata per ragioni di sicurezza. La Protezione Civile sarà di supporto alla popolazione per fornire i presidi sanitari.
Dalle 20 di domenica 11 alle 6 di lunedì 12 luglio, in tutta la città:
– divieto di detenzione finalizzata al consumo immediato e il consumo di alcolici in area pubblica o aperta al pubblico diverse dai pubblici esercizi e loro plateatici
– divieto di detenzione e uso di ogni tipo di artificio pirotecnico in area pubblica e/o aperta al pubblico
– divieto di detenzione finalizzata al consumo immediato di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici in area pubblica diversa dai locali pubblici o loro plateatici
A partire dalle ore 19 di domenica 11 luglio – e fino a cessate esigenze – sono istituiti i seguenti provvedimenti temporanei di mobilità:
– in piazza de Ferrariè istituito il divieto di transito per tutti i veicoli
– i veicoli provenienti da via XXV Aprile, giunti all’intersezione con via Roma, hanno l’obbligo di svolta a sinistra nella stessa via Roma
– in via Ettore Vernazza, nel tratto compreso tra Largo delle Fucine e Largo XII Ottobre, è invertito il senso di marcia per permettere l’uscita dei veicoli provenienti da Largo delle Fucine
– i veicoli provenienti da via XII Ottobre hanno l’obbligo di proseguire verso via Lomellini e il divieto di svolta a destra in via Vernazza
– per i veicoli provenienti da via Vernazza, nel tratto tra via V Dicembre e via Lomellini, è fatto obbligo di svolta a destra o sinistra
– in via XX Settembre, tratto compreso tra l’intersezione composta dalle vie Ceccardi e Sofia Lomellini e piazza De Ferrari, è istituito divieto di transito a tutti i veicoli (con obbligo di svolta a sinistra in via Ceccardi);
– per i veicoli provenienti da via Fieschi, giunti in corrispondenza dell’intersezione con la via XX Settembre, è istituito l’obbligo di proseguire diritto per immettersi in via V Dicembre con divieto di svolta in via XX Settembre;
– per i veicoli che percorrono via Lomellini, giunti in corrispondenza dell’intersezione con via XX Settembre, è istituito il divieto di svolta a destra in via XX Settembre;
– è istituita provvisoriamente e fino a cessate esigente un’area riservata ai TAXI in via Ceccardi (lato levante) e contestuale istituzione di divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione del veicolo nelle aree riservate ai taxi in piazza De Ferrari.
Dovrà essere sempre garantito il transito ai veicoli di emergenza impegnati in attività di soccorso e di pronto intervento.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi