- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FIERE: APERTO OGGI IL XXI EXPO DELLA VAL POLCEVERA

Un centinaio gli espositori che animeranno Pontedecimo per la tradizionale fiera, oltre a serate di musica, escursioni, mostre, spettacoli in tutti i Comuni coinvolti. Assessori Benveduti e Bordilli: «Un’occasione di rilancio per una vallata che non si arrende».
GENOVA – Aperta oggi, venerdì 7 settembre, la 21esima edizione dell’Expo della Val Polcevera che vede protagonisti i Comuni di Campomorone, Serra Riccò, Sant’Olcese, Mignanego e Ceranesi, il Municipio V Valpolcevera, con il coinvolgimento del Comune di Genova e il contributo economico dell’assessorato al Commercio di Regione Liguria e della Camera di Commercio di Genova.
«Una manifestazione – ha spiegato l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio Andrea Benveduti, nel corso della presentazione in conferenza stampa questa mattina in sala Trasparenza – che quest’anno assume un forte significato simbolico. La Val Polcevera, lo scorso 14 agosto, ha subito una profonda ferita dal crollo del viadotto Morandi e sta subendo oggi forti conseguenze anche dal punto di vista economico. Tuttavia, il tessuto produttivo è vivo e le attività della vallata hanno voglia di rialzarsi e guardare avanti. Come Regione siamo in prima linea nell’offrire ogni forma di supporto per la ripresa delle imprese del territorio e pensiamo che anche la vetrina dell’Expo sia una grande opportunità per far conoscere artigiani e commercianti della vallata».
Saranno un centinaio gli espositori che animeranno Pontedecimo, domenica 8 settembre, per la tradizionale fiera. E poi: serate di musica, escursioni, mostre, spettacoli già a partire dalla serata di domani, venerdì 7 settembre in tutti i Comuni coinvolti. Dal presidente della Camera di Commercio Paolo Odone, presente alla presentazione insieme a Federico Romeo e ai rappresentati dei 5 Comuni, è arrivato forte l’appello ai genovesi a «visitare l’Expo come gesto di solidarietà e di supporto alla Valle per ripartire». «Si tratta di un evento ricorrente che assume quest’anno un ulteriore significato – afferma l’Assessore al Commercio e Turismo del Comune di Genova Paola Bordilli – un segnale positivo per ritrovare quel senso di quotidianità che riprende a distanza di meno di un mese dalla tragedia. Una ripartenza dalla storia e dalla tradizione di una vallata che ha valore non solo per chi abita e lavora sul territorio ma per tutta Genova. Inoltre, l’Expo della Val Polcevera si inserisce nella logica del Comune che è quella di appoggiare e favorire manifestazioni radicate sui territori che sappiano valorizzarne realtà e peculiarità e servano da incentivo per i genovesi a spostarsi per riscoprire le vallate». Conclude l’assessore Bordilli.
Domenica pomeriggio a rappresentare il Comune di Genova sarà presente il Corteo Storico della Città di Genova.
L’Expo Val Polcevera è uno dei 5 storici Expo dell’entroterra, inseriti nel Piano annuale delle iniziative promozionali 2018 e finanziati dal Settore Commercio del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Liguria. Tutte le Expo rientrano, infatti, nelle iniziative cosiddette “storiche” per la promozione del territorio e dell’economia ligure, molto radicate nel territorio dell’entroterra.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi