- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Fiera di Sant’Agata, grande successo per il tradizionale appuntamento annuale
GENOVA – Grande successo, con circa di 25mila presenze per la tradizionale Fiera di Sant’Agata, che si svolge tutti gli anni la prima domenica di febbraio nel quartiere di San Fruttuoso.
Il commercio ambulante ha risposto in modo massiccio al richiamo della prima fiera dell’anno. Sono giunti di buon mattino, un po’ da tutto il nord Italia, 650 piccoli imprenditori, con le loro merci, colorando le strade e le piazze del quartiere.

Molto apprezzati i banchi dei produttori locali, circa 50, che valorizzano cibi e bevande a chilometro zero, nella riscoperta delle antiche tradizioni alimentari delle nostre vallate. Il resto dei posteggi è stato occupato dalle merci varie, oggettistica, abbigliamento, antiquariato e alimentaristi.
La fiera ha avuto in questa edizione importantissime innovazioni organizzative che hanno avuto ottimo riscontro, da parte soprattutto degli operatori. Al fine, infatti, di evitare massicci afflussi di operatori spuntisti in loco la domenica mattina, creando code e disagi anche in termini di sicurezza, si è scelto, in stretta sinergia con le associazioni di categoria, di effettuare la spunta direttamente presso gli uffici della direzione Sviluppo del Commercio il giorno antecedente la manifestazione

“Tale operatività – sostiene soddisfatta l’Assessore al commercio Paola Bordilli – è stata accolta positivamente da tutti gli operatori, ma soprattutto si è rilevata efficace e vincente in termini sia di sicurezza sia di ordine e compostezza dei banchi già dalla prima mattina. Il modello verrà quindi replicato per le fiere cittadine. Ringrazio Aval Confartigianato, Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio con cui abbiamo condiviso questo percorso. Anche tali scelte dimostrano l’impegno mio e dell’Amministrazione per il commercio in generale e, nello specifico, per quello ambulante. Un ringraziamento particolare anche ai nostri Uffici del Commercio, alla Polizia Locale, alle forze dell’ordine e ai volontari di Protezione civile”.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi