- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Fiera dei Santi Cosma e Damiano: a Sampierdarena processione e mercatini

GENOVA – Sampierdarena si prepara ad accogliere sabato 23 settembre la tradizionale Fiera dei Santi Cosma e Damiano, un evento che celebra la devozione verso i patroni della medicina e richiama l’antica storia della comunità locale. La fiera, organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria della Cella e dal Comitato di Santi Cosma e Damiano, rappresenta un momento di incontro tra fede e tradizione. Il suo scopo è quello di commemorare i Santi Medici, vittime del martirio durante il regno di Diocleziano e noti per la loro generosità nell’aiutare gli altri senza alcuna ricerca di ricompensa materiale.
IL PROGRAMMA
Il programma di quest’anno promette una serie di eventi religiosi e civili che coinvolgeranno la comunità sampierdarenese e i suoi visitatori. La fiera avrà luogo nella pittoresca Via Sampierdarena, nelle vicinanze della Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino.
La festa avverrà sabato 23 settembre alle 18:00 con una Santa Messa in onore dei soci fondatori. La domenica mattina, alle 08:30, sarà celebrata la prima Santa Messa, seguita alle 10:30 dalla solenne celebrazione in onore dei Santi Medici, con la partecipazione del Coro Parrocchiale. Nel pomeriggio, a partire dalle 16:00, si svolgeranno i Vespri seguiti dalla tradizionale processione con l’arca dei Santi, accompagnata dalla Confraternita di San Martino Morte e Orazione e da altre confraternite con i loro crocifissi processionali. La processione sarà resa ancora più suggestiva dalla musica eseguita dalla banda del Circolo Risorgimento Musicale di Sampierdarena.
Durante la fiera, sarà allestita una mostra fotografica che rievoca la storia dei Santi Cosma e Damiano. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare immagini d’epoca che testimoniano la devozione e l’eredità culturale legata a questi santi. Inoltre, lungo tutto il percorso della fiera, saranno presenti bancarelle con una vasta gamma di prodotti artigianali creativi, offrendo un’occasione unica di acquistare oggetti unici e di qualità.
La fiera dei Santi Cosma e Damiano a Sampierdarena rappresenta un’occasione speciale di unione tra fede, tradizione e comunità. L’evento offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’antica storia del quartiere e di partecipare a una serie di eventi religiosi e culturali indimenticabili.
L’ingresso alla fiera è gratuito, invitiamo tutti a partecipare e a vivere l’atmosfera di devozione e tradizione che caratterizza questo affascinante evento.
Per ulteriori informazioni, contattare la Parrocchia di Santa Maria della Cella al numero 010.463420 o scrivere a: parrocchia@santamariadellacella.org.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi