- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Fiera dei Santi Cosma e Damiano: a Sampierdarena processione e mercatini

GENOVA – Sampierdarena si prepara ad accogliere sabato 23 settembre la tradizionale Fiera dei Santi Cosma e Damiano, un evento che celebra la devozione verso i patroni della medicina e richiama l’antica storia della comunità locale. La fiera, organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria della Cella e dal Comitato di Santi Cosma e Damiano, rappresenta un momento di incontro tra fede e tradizione. Il suo scopo è quello di commemorare i Santi Medici, vittime del martirio durante il regno di Diocleziano e noti per la loro generosità nell’aiutare gli altri senza alcuna ricerca di ricompensa materiale.
IL PROGRAMMA
Il programma di quest’anno promette una serie di eventi religiosi e civili che coinvolgeranno la comunità sampierdarenese e i suoi visitatori. La fiera avrà luogo nella pittoresca Via Sampierdarena, nelle vicinanze della Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino.
La festa avverrà sabato 23 settembre alle 18:00 con una Santa Messa in onore dei soci fondatori. La domenica mattina, alle 08:30, sarà celebrata la prima Santa Messa, seguita alle 10:30 dalla solenne celebrazione in onore dei Santi Medici, con la partecipazione del Coro Parrocchiale. Nel pomeriggio, a partire dalle 16:00, si svolgeranno i Vespri seguiti dalla tradizionale processione con l’arca dei Santi, accompagnata dalla Confraternita di San Martino Morte e Orazione e da altre confraternite con i loro crocifissi processionali. La processione sarà resa ancora più suggestiva dalla musica eseguita dalla banda del Circolo Risorgimento Musicale di Sampierdarena.
Durante la fiera, sarà allestita una mostra fotografica che rievoca la storia dei Santi Cosma e Damiano. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare immagini d’epoca che testimoniano la devozione e l’eredità culturale legata a questi santi. Inoltre, lungo tutto il percorso della fiera, saranno presenti bancarelle con una vasta gamma di prodotti artigianali creativi, offrendo un’occasione unica di acquistare oggetti unici e di qualità.
La fiera dei Santi Cosma e Damiano a Sampierdarena rappresenta un’occasione speciale di unione tra fede, tradizione e comunità. L’evento offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’antica storia del quartiere e di partecipare a una serie di eventi religiosi e culturali indimenticabili.
L’ingresso alla fiera è gratuito, invitiamo tutti a partecipare e a vivere l’atmosfera di devozione e tradizione che caratterizza questo affascinante evento.
Per ulteriori informazioni, contattare la Parrocchia di Santa Maria della Cella al numero 010.463420 o scrivere a: parrocchia@santamariadellacella.org.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi