- Debutta il “Genova Urban Music Marathon” per fare luce sui talenti emergenti. Giorgio Poi tra gli ospiti più attesi
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
- Ospiti internazionali al “Genova Beer Festival”: in arrivo birrifici da Irlanda, Germania e Regno Unito
- Gezmataz il festival genovese dedicato alla musica jazz: ospiti d’eccezione come Dave Holland e Omar Hakim
- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
“Fiabe Fuori dal Centro”, la nuova stagione del Teatro dell’Ortica dedicata ai bambini

GENOVA – Torna la programmazione del Teatro dell’Ortica dedicata ai più piccoli con la nuova stagione di “Fiabe Fuori dal Centro” che sarà presentata il 5 ottobre con il primo spettacolo. domenica alle 16.30 andrà in scena lo spettacolo a ingresso gratuito “Storie al museo” realizzato con gli allievi del Corso di Teatro per Bambini (OrticaLab).
La programmazione, a cura di Elisabetta Rossi, farà salire sul palco numerose compagnie e produzioni, si parte con “Giro Giro Mondo” de Lo Spaventapasseri Teatro, spettacolo che andrà in scena il 12 ottobre e tratta di un postino esploratore che insegna l’importanza della diversità e fornisce un primo approccio all’educazione stradale. Il 19 ottobre Meraki Teatro porta in scena “Ashka delle nevi” uno spettacolo che attraverso voci, oggetti e assaggi racconta una storia di crescita e pazienza. Spazio al divertimento con “Cacche spaziali. Il Musical“, in scena il 26 ottobre, che porta a scoprire la storia dell’acqua sporca e l’importanza dei depuratori. Il mese si chiude con “Ortica horror story”, l’appuntamento fisso del 31 ottobre con il Teatro dell’Ortica.
Novembre apre con “Fate largo c’è Griselda“, che si terrà domenica 9 a cura del Duo Teatrale Betto/Laforgia, una riflessione sull’opera di Boccaccio che porta a farsi domande sul vero significato di amare sè stessi e gli altri. Il 16 novembre va in scena “E se i topolini scoprissero i tombini?” di Abaco Teatro, incentrato sul tema ambientale e che tratta la storia di una topolina ribelle che vuole il rispetto per la natura e invita i bambini a cambiare il mondo. Si susseguono poi nella programmazione due produzioni del Teatro dell’Ortica che porta in scena “Il brutto anatroccolo” il 23 novembre, dedicato ai diritti dell’infanzia e alla forza dell’amicizia, e “Racconti di Natalina l’elfa birichina” il 30 novembre che sottolinea l’importanza della figura che sottolinea l’importanza della figura femminile nelle Feste Natalizie.
Il nuovo anno si apre con il grande classico “Il gatto con gli stivali” del Teatro dell’Ortica, impreziosito dalle musiche di Mozart e la figura divertente di una Coniglia-Principessa. Il 18 gennaio spazio ai temi sociali con “Alice è tornata” dei Cattivi Maestro Teatro, uno spettacolo incentrato sull’importanza del riscoprire fantasia e meraviglia, fondamentali per l’infanzia.
Grandi novità per la stagione di quest’anno con due produzioni inedite, il 25 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria sarà presentato “Da quaggiù si vede il cielo” spettacolo diretto e interpretato da Ilaria Piaggesi che racconta un’avventura ai tempi della guerra. A chiudere il cartellone il 1° febbraio sarà “L’Odissea al telefono“, una divertente rivisitazione del poema epico scritto e diretto da Elisabetta Rossi.
Dopo ogni spettacolo, bambini e famiglie potranno partecipare a merende e laboratori a tema. Ogni spettacolo domenicale avrà inizio alle 16.30. Per informazioni e il programma completo della stagione visitare il sito: STAGIONE BAMBINI 25.26 – Fondazione Anna Solaro TEATRO DELL’ORTICA, Tel. 010.8380120 (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 16) Email: organizzazione@teatrortica.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Fiabe Fuori dal Centro”, la nuova stagione del Teatro dell’Ortica dedicata ai bambini
GENOVA – Torna la programmazione del Teatro dell’Ortica dedicata ai...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
In viaggio nella storia con la visita guidata al Castello d’Albertis “Storia di uomini e di viaggi”
GENOVA – Appuntamento con la storia al Castello d’Albertis con...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
Alla scoperta dell’arte della Val Polcevera con la visita guidata “Certosa a colori”
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova ospiterà un doppio...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
Il MUCE ospita l’ultimo appuntamento di Zena Hip Hop, il festival dedicato ai nuovi artisti della scena musicale
GENOVA – Ultimo appuntamento con il festival dedicato alla cultura...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
Al Book Pride viene presentato “La bottega del pane” il nuovo libro di Lucio Di Cicco
GENOVA – Al Book Pride, fiera dell’editoria indipendente che dal...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
In Piazza Matteotti arriva “Nonno ascoltami!”, la campagna di sensibilizzazione sulla salute uditiva
GENOVA – Domenica 5 ottobre in Piazza Matteotti avrà luogo...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
Grande successo per “Onde di Coraggio”, la giornata all’insegna di solidarietà e divertimento ospitata dal Museo Galata
GENOVA – Accolto con entusiasmo l’evento “Onde di Coraggio” che...
- Pubblicato a Ottobre 3, 2025
- 0
-
In Piazza Matteotti arriva “Nonno ascoltami!”, la campagna di sensibilizzazione sulla salute uditiva
GENOVA – Domenica 5 ottobre in Piazza Matteotti avrà...
- 3 Ottobre 2025
- 0
-
La nuova campagna istituzionale di Asef creata con Intelligenza Artificiale
GENOVA – Dal 1° ottobre è stata lanciata la...
- 3 Ottobre 2025
- 0
-
Al via le domande per i voucher “Swim And Go”, l’iniziativa che avvicina bambini e ragazzi al mondo del nuoto
GENOVA – Da ieri, 1° ottobre, è possibile presentare...
- 2 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi