- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“FestivalAlContrario”: tutti gli eventi della settimana

GENOVA – Finita la prima intensa settimana di residenze artistiche e performance che hanno visto la partecipazione di oltre 300 persone nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 luglio, il FestivAlContrario giunge alla seconda settimana con una serie di proposte fra musica, dibattiti e trekking nell’incantevole scenario di Castelvecchio di Rocca Barbena (SV) e dei suoi dintorni.
Giovedì 29 luglio, alle 19, Ensemble 400, formazione specializzata nel repertorio antico, in residenza artistica durante il Festival, presenterà in Piazza Trincheri ad Albenga il concerto “Dante e la musica“, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale nell’ambito di “Albenga Medievale”.
Il gruppo, che ha recentemente accompagnato lo storico Alessandro Barbero nella conferenza sulla vita politica di Dante a Palazzo Ducale di Genova, presenterà un programma dedicato al rapporto tra il grande poeta e l’arte musicale del suo tempo.
L’evento sarà gratuito fino a esaurimento posti.
Sabato 31 luglio, alle 18:30, il Festival ritorna a Castelvecchio con due appuntamenti:
alle 18:30 Piazza della Torre ospiterà il primo dei due Controdialoghi, a tema “Turismo e sostenibilità nei territori rurali“: i relatori – Ilaria Cavo (Assessore della Regione Liguria), Paolo Masini (ideatore e coordinatore del progetto MigrArti per il Ministero della Cultura) e Paolo Piacentini (fondatore e presidente di Federtrek) illustreranno i progetti di riscoperta dei borghi dell’entroterra attraverso il turismo lento ed esperienziale e con progetti culturali mirati, primo passo verso il ripopolamento e lo sviluppo sostenibile dei territori.
In serata, alle 21:30, il Sagrato della Chiesa di N. S. Assunta farà da cornice a “Naturalis Concordia“, concerto di Ensemble 400 che avrà come tema conduttore il rapporto fra uomo, natura, tempo e cosmo nella musica medievale.
L’ultimo appuntamento della settimana si terrà domenica 1° agosto e sarà la camminata musicale “Di Sentier in Sentier, di Lauda in Lauda“, con partenza alle 10 da Piazza Cavour (Pratone).
Ensemble 400 condurrà il pubblico in una escursione tra le cappelle votive nei dintorni del borgo di Castelvecchio, arricchita dalle spiegazioni storico-artistiche di Roberto Badano, conoscitore dell’arte sacra e delle tradizioni locali.
Oltre agli eventi artistici il FestivAlContrario organizza iniziative naturalistiche e sportive: Incontroapiedi e Incontroinbici sono proposti ogni settimana, con livelli di difficoltà diverse, pensati per tutti, realizzati in collaborazione con volontari e associazioni del territorio (CRB Rock Riders e FIAB Albenga).
Il programma completo è disponibile sul sito www.festivalcontrario.com.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi