- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“FestivalAlContrario”: tutti gli eventi della settimana

GENOVA – Finita la prima intensa settimana di residenze artistiche e performance che hanno visto la partecipazione di oltre 300 persone nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 luglio, il FestivAlContrario giunge alla seconda settimana con una serie di proposte fra musica, dibattiti e trekking nell’incantevole scenario di Castelvecchio di Rocca Barbena (SV) e dei suoi dintorni.
Giovedì 29 luglio, alle 19, Ensemble 400, formazione specializzata nel repertorio antico, in residenza artistica durante il Festival, presenterà in Piazza Trincheri ad Albenga il concerto “Dante e la musica“, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale nell’ambito di “Albenga Medievale”.
Il gruppo, che ha recentemente accompagnato lo storico Alessandro Barbero nella conferenza sulla vita politica di Dante a Palazzo Ducale di Genova, presenterà un programma dedicato al rapporto tra il grande poeta e l’arte musicale del suo tempo.
L’evento sarà gratuito fino a esaurimento posti.
Sabato 31 luglio, alle 18:30, il Festival ritorna a Castelvecchio con due appuntamenti:
alle 18:30 Piazza della Torre ospiterà il primo dei due Controdialoghi, a tema “Turismo e sostenibilità nei territori rurali“: i relatori – Ilaria Cavo (Assessore della Regione Liguria), Paolo Masini (ideatore e coordinatore del progetto MigrArti per il Ministero della Cultura) e Paolo Piacentini (fondatore e presidente di Federtrek) illustreranno i progetti di riscoperta dei borghi dell’entroterra attraverso il turismo lento ed esperienziale e con progetti culturali mirati, primo passo verso il ripopolamento e lo sviluppo sostenibile dei territori.
In serata, alle 21:30, il Sagrato della Chiesa di N. S. Assunta farà da cornice a “Naturalis Concordia“, concerto di Ensemble 400 che avrà come tema conduttore il rapporto fra uomo, natura, tempo e cosmo nella musica medievale.
L’ultimo appuntamento della settimana si terrà domenica 1° agosto e sarà la camminata musicale “Di Sentier in Sentier, di Lauda in Lauda“, con partenza alle 10 da Piazza Cavour (Pratone).
Ensemble 400 condurrà il pubblico in una escursione tra le cappelle votive nei dintorni del borgo di Castelvecchio, arricchita dalle spiegazioni storico-artistiche di Roberto Badano, conoscitore dell’arte sacra e delle tradizioni locali.
Oltre agli eventi artistici il FestivAlContrario organizza iniziative naturalistiche e sportive: Incontroapiedi e Incontroinbici sono proposti ogni settimana, con livelli di difficoltà diverse, pensati per tutti, realizzati in collaborazione con volontari e associazioni del territorio (CRB Rock Riders e FIAB Albenga).
Il programma completo è disponibile sul sito www.festivalcontrario.com.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi