- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FESTIVAL TEATRALE DELL’ACQUEDOTTO, SI RINNOVA IL SODALIZIO CON VILLA BOMBRINI: IN PROGRAMMA TRE SPETTACOLI

Ritorna da martedì 18 luglio il più importante e vivo aggregatore culturale dalla Val Polcevera
GENOVA – Come ogni anno si rinnova la collaborazione tra il Festival Teatrale dell’Acquedotto, organizzato dal Teatro dell’Ortica, e Villa Bombrini, il più importante e vivo aggregatore culturale della Val Polcevera. Sul palco della storia villa, infatti, la consueta rassegna estiva porterà in scena tre spettacoli pensati per tutti, e come tradizione impone, a ingresso libero.
Ad iniziare sarà la produzione del Teatro dell’Invito ‘Lear e il suo matto’, di e con Luca Radaelli e Walter Broggini, in scena martedì 18 luglio alle ore 21.30 Nella sua tragedia forse più cupa, Re Lear, scritta a seguito di un’epidemia di peste che aveva chiuso i teatri londinesi, Shakespeare toglie allo spettatore ogni certezza: il re dialoga con il suo matto e non si capisce chi dei due sia il matto; i figli apparentemente buoni sono cattivi e viceversa. Tutto è permeato di black humour. Malgrado la battuta “La maturità è tutto”, i personaggi reagiscono in modo infantile, sembrano quasi burattini nelle mani del destino: «Come mosche tra le mani di ragazzini crudeli noi siamo per gli dèi».
Martedì 25 luglio, sempre alle 21.30 sarà la volta di ‘Romeo e Giulietta‘, una produzione Teatro Blu con la regia e l’interpretazione di Silvia Priori e Roberto Gerbolés. In scena due anime, quella di Giulietta e di Romeo, che accanto al loro sepolcro tentano di risvegliare i loro ricordi e di ripercorrere a ritroso la loro breve e tumultuosa esistenza. Un viaggio a ritroso nel passato, un volo tra ricordi e desideri inespressi, tra silenzi e urla represse, tra il rimorso e la voglia di ricominciare tutto da capo. L’ amore sorto improvvisamente come un fuoco lascia il posto alla sofferenza e alla morte. È la non comunicazione tra le famiglie rivali e all’ interno delle famiglie stesse a generare conflitti irreparabili.
Infine giovedì 27 luglio, sempre alle 21.30, chiuderà questo ciclo estivo ‘Prosit arci matto: Gioan Brera’. Una produzione Teatro dell’Ortica, di Ivano Malcotti con la regia e l’interpretazione di Mirco Bonomi Lo spettacolo si snoda attraverso il “format” già sperimentato con successo in “Cordialmente Gassman”, ovvero l’incontro in purgatorio con il nostro protagonista. Brera monologa di fronte un fantomatico pubblico ad un vernissage, in cui gli invitati bevono vino a differenza sua che non può bere alcolici in purgatorio e spazia nei suoi racconti di uomo colto e popolare, fra aneddoti sulla bassa padana, cene e pranzi post-partita e meeting preolimpionici. Compaiono nel racconto personaggi come il collega giornalista Beppe Viola e il Paron Nereo Rocco allenatore del Milan ma anche osti, contadini e femme fatale. Un affresco dell’Italia degli anni del dopoguerra attraverso un suo cantore
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi