- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Festival Teatrale dell’Acquedotto”: debutta lo spettacolo di Artemisia Gentileschi
GENOVA – Sabato 20 luglio alle ore 21 nell’ambito del 16°Festival Teatrale dell’Acquedotto, presso l’Auditorium Municipale di Molassana, si terrà lo spettacolo “Artemisia Gentileschi, cuore di Cesare in corpo di donna”. Lo spettacolo, prodotto da “Il Teatrino di Bisanzio”, formato dagli attori genovesi Andrea Benfante e Anna Giarrocco – coppia nella vita e sulla scena – vede quest’ultima come protagonista assoluta della pièce teatrale ed interprete della famosa artista seicentesca che il pubblico genovese ha potuto recentemente ammirare nella mostra a lei dedicata a Palazzo Ducale.
Il testo, scritto sotto forma di monologo è l’adattamento teatrale del racconto “L’animo di Cesare in un corpo di femmina” presente all’interno del libro “C’erano prima anche di Frida Kahlo, quindici storie di artiste tra le tante possibili” del milanese Fiorenzo Baini all’interno del quale vengono esaminate le vere storie di quindici artiste tra il Rinascimento e l’epoca napoleonica. L’idea di Baini di teatralizzare il racconto su Artemisia Gentileschi nasce grazie alla forma letteraria con la quale era già stato concepito durante la sua stesura.
Lo spettacolo ripercorrerà dunque, in maniera evocativa, gli episodi più emblematici di Artemisia; la vedremo bambina muovere i primi passi nella bottega del padre, poi ragazza al cospetto del proprio stupratore Agostino Tassi. Ci sarà quindi l’umiliazione del processo, l’inaspettata ma doverosa vittoria, il riconoscimento da parte dei più eminenti personaggi dell’epoca ed infine la meritata fama che la porterà molto lontano. Evocando voci, situazioni e personaggi, Artemisia porta gli spettatori nel suo mondo. E lo fa attraverso i suoi quadri. Opere che introducono e scandiscono il tempo della vita della protagonista, come se in ognuno di essi, in qualche modo, ci fosse un filo invisibile che li lega non solo l’uno all’altro ma anche alle proprie vicende personali. Un filo che, ancora oggi, ci racconta l’incredibile esistenza di una donna capace di distinguersi in un mondo fortemente dominato dagli uomini.
Ad incorniciare lo spettacolo quali preziosi e suggestivi elementi, gli spettacolari costumi di Anna Alunno, ricostruiti nel dettaglio secondo i tanti autoritratti che Artemisia Gentileschi faceva a se stessa.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi