- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Festival Internazionale Zones Portuaires approda a Genova

GENOVA- Un festival cinematografico dedicato alle città di porto. Un’occasione di incontro e di scambio tra il mondo al di là delle cinte doganali e lo spazio urbano.
Nato a Marsiglia nel 2012 per iniziativa dell’omonima équipe dopo quindici anni di esperienza nel mondo del cinema, nel corso del tempo il festival è diventato occasione per lasciar emergere il fil rouge che lega le città portuali, le loro attività, la loro architettura, le persone che le abitano.
Dal 2015 il Festival si tiene anche a Saint-Nazaire e a Genova con l’obiettivo di contribuire alla contaminazione interdisciplinare nelle dinamiche di confronto sul tema del rapporto tra Città e Porto, al fine di rafforzarne il rapporto di reciproca conoscenza e interazione.
Alle proiezioni cinematografiche sono infatti accostati momenti di approfondimento dei temi trattati attraverso passeggiate, veleggiate, visite guidate, azioni artistiche, convegni, mostre e momenti di incontro informali, realizzati all’interno degli spazi pubblici tra Porto e Città.
Le location del Festival a Genova sono il Parco della Lanterna, la Darsena, gli ex Magazzini del Sale, i quartieri retroportuali di Sampierdarena e Pré-Molo-Maddalena, i terminal e i bacini portuali.
A Genova il Festival è realizzato dall’Associazione U-BOOT Lab e promosso da MEDSEA Mediterranean Sea and Coast Foundation e da Incontri in Città (DAFiSt – UniGE) in collaborazione con Circuito Cinema Genova.
Programma di domenica – Inaugurazione Zones Portuaires
ore 14.30
Apertura parco e museo della Lanterna
Alla scoperta del faro: itinerario interattivo con l’app Lanterna di Genova
proiezioni
IL RE DELL’ISOLA di Raimondo Della Calce (Film di animazione, Italia 2010, 17′) / sarà presente il regista
ALFABETO CAMALLO di Diego Scarponi (Italia, 2015, 51’)
ore 18
Inaugurazione del festival Zones Portuaires / Genova
Saluti e presentazione programma 2016
Transnationalité: Città e Porti del futuro
Intervengono
Fabio Capocaccia / CISEI
Massimo Minella / La Repubblica Genova
ore 19
Vernissage della mostra Salida
a cura di Katarina Sevcikova
ore 19.30
La Lanterna in un’app: presentazione e free download
itinerario interattivo a cura di Madein.it
ore 20
Cena e storie di camalli sotto la Lanterna
con Antonio Benvenuti, console CULMV, e Massimo Nicora, Circolo Luigi Rum
ore 21
Cortometraggi, documentari e produzioni indipendenti selezionati
con la ZPGE FILM CALL 2016, in collaborazione con GLFC
introduce Andrea Rocco, Genova Liguria Film Commission
ore 21 – Terra di Nessuno, di Jean Borion Lajous, 65’
ore 22.05 – Refugees, a lucrative business, di Maud Guenoux, 53’
musica, food & beverage – parcheggio gratuito al Terminal Traghetti fino alle ore 24
Programma ZONES PORTUAIRES al SIVORI Salita S. Caterina,12 – Genova | dal 12 al 14 settembre 2016
Lunedì 12 settembre ore 21.15
LA NAVE DOLCE di Daniele Vicari (Italia – Albania, 2012, 90’)
Martedì 13 Settembre ore 21.15
TOUR DE FRANCE di Philip Cartelli (v.o. sott. ita – Francia, 2012, 10’) / sarà presente il Regista
LE NEVI DEL KILIMANGIARO di Robert Guédiguian (Francia, 2011, 107’)
Mercoledì 14 Settembre ore 21.15
LA MER EST MON ROYAUME di Marc Picavez (v.o. sott. ita – Francia, 2014, 52’) / sarà presente il Regista
Tariffe: intero 5 € ridotto 4 €
Per informazioni: Circuito Cinema Genova t. 010 583261 Sivori t. 010 5532054
Per il programma intero: http://www.zonesportuaires-genova.net

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi