- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell’ombra”: Gran Gala a Palazzo Ducale per la serata finale

GENOVA – Gran Gala domenica 3 dicembre al Palazzo Ducale di Genova per la serata d’onore del XXIV Festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’ombra”, organizzato dall’Associazione culturale Risorse – Progetti & Valorizzazione con la direzione di Tiziana Voarino. La festa dei doppiatori italiani inizia alle ore 18 nel Salone del Maggior Consiglio, una vera e propria sfilata delle eccellenze di un settore in cui l’Italia è riconosciuta maestra.
A miglioridoppiatori dell’anno 2023 andranno gli Anelli d’Oro, in una cerimonia in cui l’emozione del verdetto si alterna a momenti di spettacolo. Tra gli ospiti, il violinista Roberto Izzo, il violoncellista e compositore Stefano Cabrera, l’attore Enzo Pacifra i protagonisti della fiction Rai Blanca e protagonista del film Rai su Paolo Villaggio, il comico e autore Francesco Maggioni, l’attore e doppiatore Mario Cordova dalla serie televisiva Le tre rose di Eva, il regista e documentarista Brando Quilici con il suo film Il Ragazzo e la Tigre e Silvia Mesturini.
La cerimonia di premiazione, condotta dallo speaker radiofonico Maurizio Di Maggio e dalla giornalista Patrizia Caregnato, sarà resa accessibile alle persone disabili dell’udito attraverso la traduzione simultanea in LIS, la lingua dei segni eseguita da Roberta Petriglieri e Alessandra Barbieri. Nel corso degli anni, sempre più spazio è stato attribuito alla funzione sociale della voce con l’attenzione prestata al tema dell’accessibilità a favore anche delle disabilità sensoriali attraverso la campagna #Pervedereaocchichiusi, lanciata nel 2019 alla Mostra del Cinema di Venezia in occasione del ventennale del Festival. Per assistere alla serata d’onore l’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per prenotarsi occorre scansionare il qr code pubblicato sulle locandine, sul sito e sulle pagine social.
La finale di “Voci nell’Ombra” è il momento più importante e atteso del festival e dal settore doppiaggio. Come agli Oscar da ogni terna di nomination selezionata dalla giuria di esperti del settore (tutti i nomi alla pagina https://www.vocinellombra.com/giuria/), sarà proclamato il vincitore a cui sarà consegnato il prestigioso Anello d’Oro. Gli anelli erano l’antica unità di misura del doppiaggio riferita alla pellicola, oggi sostituita dal time code. I premi sono essi stessi opere d’arte in vetro e ceramica realizzate da artisti e aziende liguri: Quidam, Vanessa Cavallaro, Laura Romano, Diego Santamaria, Gabriella de Filippis.
A contendersi gli Anelli d’oro per il Cinema sono: Rodolfo Bianchi, Lorenzo Macrì e Marco Mete per il Miglior Doppiaggio Generale; Flavio Aquilone, Simone D’Andrea, Fabrizio Pucci per la Migliore Voce Maschile; Claudia Catani, Domitilla D’Amico ed Emanuela Rossi per la Miglior Voce Femminile. Le nomination per la Televisione sono: Marco Benevento, Riccardo Rossi e Fabrizio Temperini nella sezione Miglior doppiaggio generale; Fabio Boccanera, Massimo Lodolo e Alessio Pucci per la Miglior voce maschile; Barbara De Bortoli, Lucrezia Marricchi e Maria Letizia Scifoni per la Miglior voce femminile. Saranno consegnati Anelli d’Oro anche per le sezioni adattamento cinema, adattamento televisione, prodotti di animazione, audiodescrizioni per l’accessibilità, audionarrazioni e tornerà a essere consegnato il Premio “Bruno Astori” a un giovane doppiatore di indiscusso talento. Il Premio Podcast 2023 è stato assegnato a XXXXXXXX.
Alcuni premi sono già stati annunciati. Il Premio alla carriera “Claudio G. Fava” 2023 andrà a Mario Cordova, attore doppiatore, voce tra le altre di Richard Gere, Willem Dafoe, Jeremy Irons, Patrick Swazy in Ghost, ha interpretato Amedeo Torre, uno dei protagonisti della seconda stagione della serie Mediaset Le tre rose di Eva (Canale 5) e di altre fiction. Sarà consegnato il PREMIO SIAE a un giovane adattatore e dialoghista di talento: Silvia Bossi. A partire dal 2015 SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori sostiene il Festival nell’ambito di una politica dedicata a promuovere e a valorizzare i giovani talenti e il loro percorso formativo e lavorativo. Il Premio “Ludovica Modugno”, in collaborazione con Paolo Modugno e Nuovo IMAIE andrà aMattia Moresco voce di Peter Pan nel film Peter Pan e Wendy, 2023. Il Premio Cinema & sostenibilità e il Premio Anello Verdea sostegno delle tematiche ambientali di cui il Festival si fa portavoce vanno a Il ragazzo e la tigre, film diretto da Brando Quilici con Rodolfo Bianchi alla direzione del doppiaggio. Il Premio Professioni dietro lo schermo sarà assegnato al musicista genovese Stefano Cabrera, compositore della colonna sonora della serie Hotel Portofino (Sky e Rai1), girata in Liguria. Enzo Paci, attore di lunga esperienza fra l’altro protagonista della serie Blanca (Rai), riceve il Premio “La voce più genovese”.
La manifestazione creata oltre ventitré anni fa ha avuto il merito di valorizzare per prima le professioni e le eccellenze di un settore in cui l’Italia è considerata un modello nel mondo e ha consegnato oltre 330 premi che diverranno al termine di questa edizione oltre 350 premi consegnati. Per questo dai doppiatori e da tutte le professioni che ruotano intorno alla voce nel cinema, nella televisione, nei prodotti audiovisivi e non solo, è considerata un punto di riferimento e un premio ambito.
Prenotazione consigliata:
Venerdì 1 dicembre https://www.eventbrite.it/e/biglietti-talk-show-con-proiezioni-748351157457
Domenica 3 dicembre https://www.eventbrite.it/e/biglietti-serata-donore-premi-alle-eccellenze-del-doppiaggio-italiano-748358028007
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi