- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Festival in una notte d’estate”, tutti gli appuntamenti della settimana

GENOVA – l Festival in una notte d’estate di Lunaria Teatro, giunto quest’anno alla 27ª edizione, prende il via con uno spettacolo itinerante ai giardini dell’Istituto agrario “Bernardo Marsano” di Sant’Ilario dove, mercoledì 10 e giovedì 11 luglio, andrà in scena “Terre Shakespeariane”, omaggio al Bardo per eccellenza della letteratura inglese nel 460º anniversario della nascita. Tra olivi, limoni e muri a secco verranno riproposte alcune scene delle opere più celebri, quali Il Sogno di una notte di mezza estate, Re Lear, Macbeth e Amleto. Ad interpretarle un cast corale che annovera, tra gli altri, Pietro Montandon, Rita Castaldo, Alice Bignone e Alessio Zirulìa, per la regia di Daniela Ardini.
In entrambe le giornate è previsto un doppio turno di rappresentazione con partenza alle 18:30 e alle 19:45. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria tramite la piattaforma www.happyticket.it, oppure contattando Lunaria Teatro ai recapiti tel. 0102477045, www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it. Si consigliano scarpe comode.
Il debutto nella consueta cornice di piazza San Matteo, da sempre casa del Festival e di Lunaria, è invece previsto per venerdì 12 luglio alle 21:15 con “Mind the Gap – attenzione al divario”, spettacolo di danza contemporanea su coreografie di Simone Maier, diplomato all’Accademia del Teatro alla Scala e dal 2011 ballerino solista per la compagnia Balletto di Milano. Insieme a lui, in scena, i danzatori Giulia Castagnola, Elisa Gozzoli, Carolina Ortiz, Thomas Piaggi e Maela Raffetto,la produzione è di Mechanical Monkeys.
La performance racconta la storia di un viaggio in metropolitana che, durante il lungo tragitto, vede il protagonista conoscere altri tre passeggeri, ognuno dei quali rappresenta un quartiere periferico della città. Lo spettacolo prende forma nella relazione tra il centro abitato e le sue fondamenta: il viaggio del protagonista tratteggia un percorso di scoperta e conoscenza di realtà diverse da quelle centrali urbane in cui, ormai, si è perso completamente il legame con la terra, la natura e l’essenza più materiale dell’uomo, per arrivare ai confini più periferici, dove ritrovarsi spogliati dalle certezze ai bordi della strada nell’erba alta, faccia a faccia con una dimensione nuova e diversa che genera inquietudine, disorientamento ma anche fascino e curiosità.
Il programma completo del Festival in una notte d’estate è disponibile sul sito www.lunariateatro.it, prenotazioni su www.happyticket.it oppure contattando Lunaria Teatro (tel. 0102477045, sito internet www.lunariateatro.it, e-mail info@lunariateatro.it). I ristoranti e bar del quartiere (Migone, Rosmarino, La Buca di San Matteo, 20tre, Mio Sushi, Zupp, Taig, Bar Campetto e Il Cavaturaccioli) praticheranno uno sconto sulle cene e gli aperitivi a tutti i clienti muniti del biglietto dello spettacolo della serata.
Il Festival in una notte d’estate è realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova ed è patrocinato dalla Città Metropolitana di Genova. Si ringraziano gli sponsor Iren, Coop Liguria, Generali, i partner culturali Musei Nazionali di Genova – Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, IIS Marsano, Alliance Française Gênes e L’Amico Ritrovato, i partner Signor Kiwi Bistrot, DEMA, Le delizie di San Matteo e Capoverso, Un ringraziamento particolare anche al Teatro Nazionale di Genova, all’abate Don Carlo Parodi, alla famiglia D’Oria, Armando Idà e, grazie a ArtBonus, all’atto di mecenatismo di Coop Liguria e di altri mecenati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi