- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Festival in una notte d’estate”, in scena “La lunga notte di Penelope” dall'”Ulisse” di Joyce

GENOVA – La ripresa settembrina del Festival in una notte d’estate di Lunaria Teatro prosegue stasera, giovedì 21 alle ore 21, con “La lunga notte di Penelope”, riadattamento dell’“Ulisse” di James Joyce firmato alla regia da Fausto Cosentino, con Sarah Pesca voce recitante e l’accompagnamento musicale della violoncellista Carola Puppo, per una produzione Officine del Levante.
16 giugno 1904. È la fine di una lunga giornata di peregrinazioni in giro per la città, in una sorta di viaggio a tappe nei luoghi più significativi di Dublino. Un percorso fisico e psicologico dei tre personaggi principali: Leopold Bloom, un uomo comune, l’artista Stephen Dedalus e Molly, la moglie di Leopold. La città assume diverse valenze seguendo lo stato d’animo dei personaggi e questa particolarità contribuisce a renderla protagonista e personaggio tra i personaggi, non essendo mera ambientazione ma rappresentazione di stati d’animo. Alla fine di questa lunga giornata sotto il cielo di Dublino, una donna è sveglia nella sua stanza da letto. Non si tratta di una donna qualunque: è Molly, la moglie infedele dell’uomo medio più famoso della letteratura occidentale: Leopold Bloom. Sola, Molly si abbandona a un soliloquio intessuto di rimpianti, nostalgie e recriminazioni.
Molly Bloom di Joyce è una Penelope. Così è stata, in più occasioni, definita. Tesse il racconto della sua vita senza fiato, senza pause. Un racconto che, come la tela di Penelope, è lei stessa a fare i disfare. Una donna, sospesa nel tempo dell’adolescenza e nei suoi umori, che vive nel presente e nel passato continuo, vive nel ricordo e nel futuro che fantastica. I pensieri scorrono e nei pensieri ci sono censure. Ma non nel flusso di coscienza di Molly. In esso tutto scorre e nello scorrere dei pensieri esplode un fiume di parole. Il flusso di coscienza diventa così una melodia musicale e le parole sono note, il loro accavallarsi è il ritmo da tenere nella partitura. È una grande, immensa, incredibile opera teatrale in musica, nella quale il senso primo è la musicalità stessa. Alla musicalità delle parole di Joyce fanno da contrappunto ed accompagnamento le note di un violoncellista che esegue, dal vivo, brani dalle tre “Suites per violoncello” di Benjamin Britten.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi