- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Festival in una notte d’estate”: gli ultimi appuntamenti a San Matteo

GENOVA – Si avvia a conclusione la prima parte del Festival in una notte d’estate di Lunaria Teatro, quella ospitata dalla piazza di San Matteo nel centro storico di Genova, con gli spettacoli in programma a cavallo tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto.
Lunedì 29 luglio la quarta settimana di rappresentazioni si apre all’insegna della sensualità del tango con “Tierra Querida!”, concerto del gruppo strumentale Hyperion Ensemble ad accompagnare l’esibizione dei ballerini Adriano Mauriello e Florencia Marioni in quello che sarà un tuffo nelle atmosfere inconfondibili di Buenos Aires.
All’indomani, martedì 30 luglio, il loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino ospita, alle 19, il primo dei due incontri aperitivo curati da Remo Viazzi e dedicati alla “Vita dei campi” di Giovanni Verga, raccolta di racconti che sarà oggetto anche di due ulteriori appuntamenti, nella stessa location, il 1º ed il 5 agosto.
Sempre martedì, ma in serata e nella consueta cornice di San Matteo, Gloria Sapio e Maurizio Repetto portano in scena la vita di “Pasquarosa”, contadina nata a fine ottocento nel minuscolo paese di Anticoli Corrado e divenuta modella, iconica musa liberty e pittrice senza nemmeno conoscere l’alfabeto, ma conoscendo, in compenso, i colori della natura e la luce, e sapendoli trasferire su tela secondo uno stile che le sarebbe valso l’accostamento a Matisse e ai Fauves.
Giovedì 1º agosto uno degli appuntamenti più significativi ed attesi del Festival di quest’anno: quello con “The Tempest”, spettacolo in lingua inglese con sottotitoli in italiano, diretto da Kiara Pipino e interpretato da un cast corale che ha in Jennifer Le Blanc la protagonista e si ispira ad una delle opere più celebri del Bardo della letteratura inglese: su un’isola sperduta il mago Prospero fa naufragare un vascello creando, appunto, la tempesta che dà il titolo alla commedia. Uno spettacolo che parla di amore, magia, tradimento e vendetta, portato in scena dalla The Prague Shakespeare Company fondata da Guy Roberts e con all’attivo oltre duecento rappresentazioni tra Stati Uniti, Repubblica Ceca, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Ungheria, Austria, Slovacchia, Polonia, Qatar, Egitto e India, facendo incetta di vittorie e nomination ai principali premi del settore.
Venerdì 2 agosto è invece la volta della grande musica con “Grido d’amore – Edith Piaf” di Ennio Speranza, diretto e interpretato da Gianni De Feo che, accompagnato dal suono evocativo di una fisarmonica e vestendo i panni di un poeta vagabondo, nel ripercorrere alcuni frammenti della propria esistenza ripropone, soprattutto, la vita e le canzoni di Edith Piaf, un’artista il cui sguardo e la cui voce hanno segnato un’epoca e sono entrati a far parte del mito.
Lunedì 5 agosto, infine, l’ultimo allestimento in piazza San Matteo prima della pausa è “Io e Marconi”, spettacolo di onde, musica e parole scritto dal chitarrista Luca “Sgamas” Guiducci in omaggio al padre della radio a 150 anni dalla nascita e ad un secolo esatto dalla sua epocale invenzione. Sul palco, insieme a Guiducci, anche la conduttrice di “Caterpillar” Sara Zambotti, non a caso interprete di una speaker radiofonica, e l’attore e regista Francesco Patanè, candidato ai Nastri d’Argento per il film “Il Cattivo Poeta” con Sergio Castellitto e diretto da Gianluca Jodice, eprotagonista insieme a Elodie di “Ti Mangio il Cuore”, diretto da Pippo Mezzapesa e presentato alla 79ª edizione del Festival del Cinema di Venezia.
Il Festival in una notte d’estate proseguirà poi lontano da Genova, portando il camilleriano “Un racconto di mare: Tridicino” mercoledì 20 agosto a Santa Margherita Ligure e mercoledì 21 a Levanto, e tornando a San Matteo, ma nel chiostro, per gli ultimi appuntamenti di settembre. Il programma completo è disponibile sul sito www.lunariateatro.it, prenotazioni su www.happyticket.it oppure contattando Lunaria Teatro (tel. 0102477045, sito internet www.lunariateatro.it, e-mail info@lunariateatro.it). I ristoranti e bar del quartiere (Migone, Rosmarino, La Buca di San Matteo, 20tre, Mio Sushi, Zupp, Taig, Bar Campetto e Il Cavaturaccioli) praticheranno uno sconto sulle cene e gli aperitivi a tutti i clienti muniti del biglietto dello spettacolo della serata.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi