- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Festival in una notte d’estate”: ecco gli ultimi appuntamenti di settembre

GENOVA – Si avvia alla chiusura il “Festival in una notte d’estate” con gli ultimi appuntamenti di settembre nel chiostro della chiesa di San Matteo. Gli eventi conclusivi della manifestazione di Lunaria a Teatro celebrano Pasolini nelle serate del 19 e 21 settembre, mentre venerdì 20 portano le note della taranta con “Musicàntica”. Il percorso di spettacoli ispirato alla “Regina disadorna” chiude il festival sabato 28.
Si inizia giovedì 19 e sabato 21 “Cercando Pasolini” attraverso gli “Scritti Corsari”, “Lettere Luterane” e frammenti di interviste, film e documentari, con Lorenzo Lefebvre e Edouard Pénaud che firma anche la regia. Carlo, il protagonista dello spettacolo è intento a lavorare ad un testo letterario – forse una drammaturgia – quando sullo schermo del suo computer appare una mail sconcertante, che ha per oggetto “Incontriamoci” e, per mittente, pierpaolopasolini@gmail.com. Carlo avrà così l’occasione di conoscere il poeta scomparso e di realizzarne un’ultima intervista, in quello che è un incontro tra notte e sogno, lucidità e oblio, che lo aiuterà a scrivere quello che non dobbiamo dimenticare.
Tra le due repliche dello spettacolo dedicato a Pasolini, venerdì 20 settembre, nel chiostro si ballerà invece la taranta con “Musicàntica: una terra tra due mari”, concerto di Roberto Catalano e Enzo Fina ispirato alle sonorità salentine. I due musicisti si sono conosciuti e apprezzati negli Stati Uniti, dove entrambi hanno lavorato nella ricerca delle musiche tradizionali del Meridione. Insieme hanno fondato, nel 1994, Musicàntica, gruppo ufficialmente riconosciuto dall’Italian Oral History Institute di Los Angeles e dedicato alla trasmissione e traduzione delle tradizioni orali del sud Italia negli Stati Uniti.
Sabato 28 settembre, infine, il ritorno di un evergreen nella produzione di Lunaria Teatro, “La regina disadorna” di Maurizio Maggiani, percorso spettacolare nelle vie del Sestiere della Maddalena, dove lo stesso romanzo è ambientato, con conclusione alle Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola con visita all’Ecce Homo di Antonello da Messina, il pezzo più importante della collezione museale e uno dei motori della storia del romanzo di Maggiani. Seguirà l’aperitivo contadino in via del Campo a cura di Campagna Amica Liguria e Coldiretti Genova.
Il “Festival in una notte d’estate” è realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova ed è patrocinato dalla Città Metropolitana di Genova. Si ringraziano gli sponsor Iren, Coop Liguria, Generali, i partner culturali Musei Nazionali di Genova – Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, IIS Marsano,Alliance Française Gênes e L’Amico Ritrovato, i partner Signor Kiwi Bistrot, DEMA, Le delizie di San Matteo e Capoverso, Un ringraziamento particolare anche al Teatro Nazionale di Genova, all’abate Don Carlo Parodi, alla famiglia D’Oria, Armando Idà e, grazie a ArtBonus, all’atto di mecenatismo di Coop Liguria e di altri mecenati.
Media partner GOA Magazine
Con il patrocinio di Rai Liguria
Informazioni e prenotazioni
Biglietto: 14 euro intero; 12 euro ridotto*; 8 euro under 26; 7 euro under 13.
* over 65, soci Coop Liguria, Cral Regione Liguria, titolari di Green Card e possessori di biglietto per i Musei Civici di Genova; residenti di Sant’Ilario solo per il percorso itinerante “Terre Shakespeariane”
Inizio degli spettacoli alle ore 21 (salvo dove diversamente indicato)
Prenotazioni on line su www.happyticket.it, oppure contattando Lunaria Teatro ai recapiti tel. 0102477045, www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi